Sono 956 i positivi in più rispetto a ieri. Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 861 (25 in più rispetto a ieri) di cui 144 in terapia intensiva (7 in più rispetto a ieri). Oggi si registrano 11 nuovi decessi: 10 uomini e una donna con un'età media di 77 anni. Alle 12 di oggi sono state effettuate complessivamente 220.650 vaccinazioni
covid19
Ultimi contenuti per il percorso 'covid19'
Nel 2019 sono stati celebrati in Italia 184.088 matrimoni, 11.690 in meno rispetto all’anno precedente (-6,0%). Il calo riguarda soprattutto i primi matrimoni. Scendono anche le seconde nozze o successive (-2,5%) ma aumenta la loro incidenza sul totale: ogni 5 celebrazioni almeno uno sposo è alle seconde nozze. Lo rileva l’Istat nel report su matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi relativo al 2019.
“Il lavoratore che senza comprovate ragioni di salute” rifiuta di sottoporsi al vaccino anti-Covid avrà “conseguenze di diverso grado che possono giungere fino alla interruzione del rapporto di lavoro”. È quanto si legge in un decreto del Presidente della Pontificia Commissione dello Stato della Città del Vaticano, cardinale Giuseppe Bertello, in materia di emergenza pubblica
La Toscana sarà «arancione» almeno fino al 28 febbraio. Oppure potrebbe anche essere retrocessa a rossa. Guardando i dati - anche oggi in crescita con 956 nuovi casi e il tasso di nuovi positivi è 4,55% (8,5% sulle prime diagnosi) - il periodo di restrizioni potrebbe prolungarsi anche fino al 14 marzo. E pensare che la nostra regione era la più vicina alla nuova zona «bianca» con limitazioni quasi inesistenti. Cos’è successo nel frattempo?
Controlli a tappeto a Capraia e Limite a caccia di positivi, soprattutto asintomatici, e di focolai nascosti tra la popolazione. Il programma regionale di screening gratuito “Territori sicuri”, pensato per arginare i contagi da Covid-19 prima del loro sviluppo, fa tappa nella zona industriale di Limite, sabato 20 e domenica 21 febbraio, in orario 9-13 e 14-18, nel parcheggio di via Eugenio e Priamo Salani.
È stata consegnata oggi in Toscana la nuova fornitura di 44mila e 460 dosi di vaccino Pfizer-BioNTech, con il quale procede a pieno ritmo la campagna di vaccinazione, che da ieri coinvolge anche gli ultraottantenni.
In Italia ci sono attualmente 393.686 positivi per Covid-19, 4.412 in meno rispetto a ieri. Il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 2.739.591, con un incremento nelle ultime 24 ore di 10.386. Questo è quanto emerge dai dati del monitoraggio sanitario sulla diffusione del nuovo coronavirus Covid-19 diffusi oggi e pubblicati sul sito web del ministero della Salute.
Una catena di preghiera in tutta Europa, a partire dal Mercoledì delle Ceneri e per tutto il periodo quaresimale, per le oltre 770.000 persone che nel nostro continente sono morte a causa del Covid-19.
In Toscana sono 144.247 i casi di positività al Coronavirus, 444 in più rispetto a ieri (425 confermati con tampone molecolare e 19 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,3% in più rispetto al totale del giorno precedente.
Coronavirus, in Italia somministrate oltre 3 milioni di dosi, vaccinate quasi 1,3 milioni di persone
Stando al report sui vaccini anti Covid-19, in Italia sono 3.044.535 le somministrazioni eseguite. Dai dati, aggiornati a ieri sera, emerge che sono 1.288.023 le persone a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino necessarie per la immunizzazione.