In Toscana sono 123.498 i casi di positività al Coronavirus, 667 in più rispetto a ieri. I ricoverati sono 973 (12 in più rispetto a ieri), di cui 146 in terapia intensiva (stabili). si registrano 18 nuovi decessi: 11 uomini e 7 donne con un'età media di 82,7 anni
covid19
Ultimi contenuti per il percorso 'covid19'
Basilio Pompei, 103 anni, ex macellaio di Pontassieve originario della frazione di Sieci, è uno dei 15 ospiti (sempre risultati negativi) della RSA “Villa San Biagio” di Dicomano - gestita dal gruppo “Sereni Orizzonti” e tuttora Covid free - che questa mattina sono stati vaccinati dalla task force del distretto di Borgo San Lorenzo della ASL del Mugello. Sette dosi vaccinali avanzate sono state poi inoculate ad altrettanti operatori della struttura. Il previsto richiamo è fissato per tutti il prossimo 26 gennaio.
Salgono a cento i medici trascinati via dalla seconda ondata di Covid-19: le ultime vittime sono Maurizio Gasparini, internista in pensione ora attivo come odontoiatra, di Verbano Cusio Ossola, e Vincenzo Scarabeo, fisiatra di Isernia. In totale 279 i medici vittima del Covid, ricordati sul memoriale del sito della Fnomceo, la Federazione nazionale dei medici.
Sono 337 i positivi in più rispetto a ieri, su un totale, da inizio epidemia, pari a 122.420 unità. L'età media dei 337 casi odierni è di 46 anni circa (il 17% ha meno di 20 anni, il 19% tra 20 e 39 anni, il 39% tra 40 e 59 anni, il 16% tra 60 e 79 anni, il 9% ha 80 anni o più). I nuovi casi sono lo 0,3% in più rispetto al totale del giorno precedente.
Scuole riaperte dall'11 gennaio, weekend del 9-10 «arancione» per tutta l'Italia mentre negli altri giorni vigerà una fascia «gialla rafforzata» con lo stop, quindi, agli spostamenti tra le Regioni. Sono queste le misure alle quali il Consiglio dei ministri ha dato il via libera. Saranno in vigore dal 7 al 15 gennaio.
È slittata al prossimo 11 gennaio la ripresa dell’attività didattica in presenza, per il 50% degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri, conclusosi alle 00.35 di questa notte, approvando un nuovo decreto legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Prosegue a pieno ritmo la campagna di vaccinazione anti Covid. Alle 14.30 di oggi ammontano già a 13.615 i vaccini somministrati in Toscana, di cui 3.402 somministrati agli ospiti delle Rsa. Soltanto sabato scorso erano in tutto 5.346 (di cui 1.614 forniti agli ospiti delle Rsa)
La Toscana è pronta a far tornare gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado ‘in presenza’ da giovedì 7 gennaio. Per la prima settimana la didattica riprenderà regolarmente per le secondarie di primo grado, mentre sarà al 50% in aula e al 50% in dad per quelle di secondo grado, una scelta nazionale volta a ‘testare’ il sistema
E' la prima volta in quasi 150 anni di storia. La “rivoluzione” causata dalla pandemia
I ricoverati sono 1.018 (37 in più rispetto a ieri), di cui 141 in terapia intensiva (6 in meno)