In Toscana sono 120.328 i casi di positività al Coronavirus, 632 in più rispetto a ieri. I ricoverati sono 988 (41 in meno rispetto a ieri), di cui 150 in terapia intensiva (10 in meno). Oggi si registrano 18 nuovi decessi: 10 uomini e 8 donne con un'età media di 77,1 anni
covid19
Ultimi contenuti per il percorso 'covid19'
“Il 2020 è stato un anno terribile per le nostre imprese, che hanno perso mediamente il 40% del loro fatturato, con punte che in alcuni casi hanno superato l’80%, per quei settori come la ristorazione, l’alberghiero, il turismo e l’artigianato artistico, che sono stati tra i più colpiti dalla pandemia”. È questo il bilancio tracciato da Luca Tonini, presidente di CNA Toscana, per le imprese artigiane e PMI toscane, che hanno vissuto un anno drammatico, a causa della crisi economica generata dal Covid-19.
Non si fermeranno neppure per le feste dell’ultimo e del primo dell’anno le vaccinazioni agli anziani ospiti delle Rsa toscane. Dal 1 gennaio intanto il vaccino sarà somministrato anche al personale dei reparti Covid degli ospedali e quindi delle Usca
Lavori conclusi a tempo di record, un mese, grazie a quasi 30 ditte impegnate 7 giorni su 7 per ristrutturare la struttura ospedaliera padiglione “A” della Cittadella della salute Campo di Marte a Lucca.
In arrivo aiuti alle studentesse e agli studenti universitari per far fronte alle difficoltà dovute all’emergenza Covid. La giunta toscana ha agito su due fronti: un fondo contributo affitto per gli studenti fuori sede e un contributo straordinario, “disagio mensa”, destinato agli studenti borsisti.
“Data la sua funzione è molto opportuno interpretare il vaccino come un bene a cui tutti abbiano accesso, senza discriminazioni, secondo il principio della destinazione universale dei beni, menzionato anche da Papa Francesco”.
In Toscana sono 119.236 i casi di positività al Coronavirus, 271 in più rispetto a ieri, lo 0,2% in più rispetto al totale del giorno precedente.
La Regione Toscana è pronta a far partire la campagna di vaccinazione contro il Covid-19. Dopo il V-day di ieri, che ha costituito una efficace prova generale, si appresta dunque ad entrare nel vivo la prima fase di somministrazione. La scelta è quella di partire dalle categorie più a rischio della nostra comunità: gli anziani e il personale sanitario dei reparti Covid
In Toscana sono 118.965 i casi di positività al Coronavirus, 181 in più rispetto a ieri. I nuovi casi sono lo 0,2% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,6% e raggiungono quota 105.064 (88,3% dei casi totali).
Le risorse saranno utilizzate per l’acquisto di impianti, macchinari, mezzi di trasporto e attrezzature sanitarie da destinare al Centro Covid Pegaso di Prato