Il vescovo di Pescia (Pistoia), monsignor Roberto Filippini, è risultato positivo al tampone per Covid-19. Per questo motivo, seppur asintomatico, ha dovuto annullare la presenza a tutti gli appuntamenti in programma per i prossimi quindici giorni e si è messo in quarantena. Ne ha dato notizia lui stesso in una lettera pubblicata sul profilo Fb della diocesi e indirizzata ai presbiteri, diaconi e fedeli. La riportiamo di seguito.
covid19
Ultimi contenuti per il percorso 'covid19'
Centodieci nuovi positivi Covid-19 segnalati nelle ultime ventiquattro ore – 61 identificati in corso di tracciamento per sospetto diagnostico, altri 49 da attività di screening - e il decesso di un anziano, un uomo di 88 anni in provincia di Massa Carrara.
Come è cambiata e come dovrà ancora cambiare la sanità italiana dopo il Covid-19? È quello di cui si discuterà al Forum del Sistema Salute 2020, in programma a Firenze in due appuntamenti: l'1 e 2 ottobre e il 5 novembre.
In Toscana sono 13.970 i casi di positività al Coronavirus, 74 in più rispetto a ieri (34 identificati in corso di tracciamento e 40 da attività di screening).
In Toscana sono 13.896 i casi di positività al Coronavirus, 84 in più rispetto a ieri (29 identificati in corso di tracciamento e 55 da attività di screening). I nuovi casi sono lo 0,6% in più rispetto al totale del giorno precedente. L'età media degli 84 casi odierni è di 40 anni circa (il 24% ha meno di 26 anni, il 27% tra 26 e 40 anni, il 41% tra 41 e 65 anni, l’8% ha più di 65 anni) e, per quanto riguarda gli stati clinici, il 70% è risultato asintomatico, il 20% pauci-sintomatico.
In Toscana sono 13.812 i casi di positività al Coronavirus, 147 in più rispetto a ieri (52 identificati in corso di tracciamento e 95 da attività di screening). I nuovi casi sono lo 1,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,2% e raggiungono quota 9.704 (70,3% dei casi totali). I test eseguiti hanno raggiunto quota 676.932, 8.036 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 2.956, +4,6% rispetto a ieri. I ricoverati sono 109 (stabili rispetto a ieri), di cui 23 in terapia intensiva (2 in più). Oggi non si registrano nuovi decessi. Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale - relativi all'andamento dell'epidemia in regione.
In Toscana sono 13.423 i casi di positività al Coronavirus, 119 in più rispetto a ieri (51 identificati in corso di tracciamento e 68 da attività di screening).
In Toscana sono 13.304 i casi di positività al Coronavirus, 90 in più rispetto a ieri (26 identificati in corso di tracciamento e 64 da attività di screening). I nuovi casi sono lo 0,7% in più rispetto al totale del giorno precedente.
In Toscana sono 13.214 i casi di positività al Coronavirus, 41 in più rispetto a ieri (15 identificati in corso di tracciamento e 26 da attività di screening). I nuovi casi sono lo 0,3% in più rispetto al totale del giorno precedente. L'età media dei 41 casi odierni è di 42 anni circa (il 12% ha meno di 26 anni, il 37% tra 26 e 40 anni, il 39% tra 41 e 65 anni, il 12% ha più di 65 anni) e, per quanto riguarda gli stati clinici, il 63% è risultato asintomatico, il 12% pauci-sintomatico.
Durante il festival della comunicazione "I media Cei... insieme per passione", a Terrasini, in provincia di Palermo, Amerigo Vecchiarelli (Sir), Vincenzo Morgante (Tv2000-Inblu Radio) e Marco Tarquinio (Avvenire) hanno raccontato l'impegno delle redazioni e riflettuto sul ruolo che l'informazione ha ricoperto nei giorni del dolore