Torna su Tv Prato il format “In Salute”, in onda ogni mercoledì alle 21.20 sul canale 74 del digitale terrestre e in diretta streaming sul nuovo sito tvprato.it .
salute
Ultimi contenuti per il percorso 'salute'
Confido che nei prossimi giorni si possa arrivare a una soluzione e riconoscere i diritti anche ai cittadini che si sono vaccinati nel proprio Paese con lo Sputnik. In questo è coinvolta la categoria delle badanti ma anche quella degli autotrasportatori dell’Est”. Lo ha detto il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, ospite del programma "Vediamoci chiaro" su Tv2000.
Oggi in Italia l'epilessia colpisce 500 mila persone (80% sono adulti) con un costo diretto e indiretto di 1,8 miliardi di euro.
Si inizia a fumare prima e spesso lo si fa con la sigaretta elettronica, sempre più popolare tra i giovanissimi, che sembrano preferirla al tabacco tradizionale, sebbene non sia priva di rischi per la salute, ancora in parte non conosciuti, e rappresenti spesso la “porta di ingresso” verso il fumo tradizionale.
Un tempo da cogliere, un tempo per agire, altrimenti le dichiarazioni e addirittura le proclamazioni dei diritti umani si svuotano e possono diventare addirittura “irritanti”. È quanto ha chiesto il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, intervenendo questa mattina alla conferenza stampa di presentazione del G20 Interfaith Forum che si svolgerà dal 12 al 14 settembre a Bologna come una delle più importanti iniziative collaterali al G20, che quest’anno è guidato dalla presidenza italiana.
La dermatite erpetiforme è una malattia che si manifesta con intenso prurito e con eruzioni cutanee polimorfe, in sedi tipiche. Solo un ristretto gruppo di pazienti celiaci, la cui incidenza in Italia è in aumento, la sviluppa, con sintomatologia gastrointestinale talora asintomatica. Tuttavia le manifestazioni cutanee quali il forte prurito, bruciore e papule, vescicole e bolle, sono spesso causa di frustrazione nei pazienti che soffrono di questa malattia.
L’uso dell’elettrostimolatore è diffuso in ambito terapeutico e sportivo, ma anche estetico. E’ un dispositivo medico, il cui utilizzo però è semplicissimo; quindi può essere gestito tranquillamente anche da un principiante.
Non ci ha pensato due volte quando ha saputo che nel reparto di terapia intensiva Covid c’era bisogno di aiuto. Elisa Bruno ha 26 anni ed è una giovane infermiera nativa di Marlia, lavora al Policlinico Sant’Orsola di Bologna. Si laurea in infermieristica a marzo 2019, ha qualche breve esperienza ospedaliera e poi lo scoppio della pandemia.
Molto spesso quando si parla di leggings modellanti palestra da donna si hanno poche informazioni in merito ai vari vantaggi che questo capo d'abbigliamento riesce a offrire. Scopriamo quali sono tutte le loro caratteristiche e quali pregi le donne possono ottenere indossandoli.
I pazienti con patologie cardiovascolari sono quelli ad aver pagato il dazio più alto al Sars-CoV-2, soprattutto quelli con comorbidità come ipertensione, diabete, obesità, età avanzata.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5