“È stato un confronto sereno, franco, aperto, su tutti i problemi di maggiore urgenza, a cominciare dalla famiglia, dalla scuola, dal problema dei giovani e dal rapporto tra le istituzioni”.
Santa Sede
Ultimi contenuti per il percorso 'Santa Sede'
Prefazione di Andrea Riccardi, postfazione di Andrea Monda e un’intervista a Walter Veltroni e al card. Leonardo Sandri. In libreria dal 5 marzo
Il Papa ha nominato suo medico personale il fiorentino Roberto Bernabei, professore ordinario di Medicina interna e Geriatria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore a Roma. Ne dà notizia oggi la Sala Stampa della Santa Sede.
Papa Francesco ha accettato la rinuncia agli incarichi di vicario generale di Sua Santità per la Città del Vaticano, di arciprete della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano e di presidente della Fabbrica di San Pietro presentata dal card. Angelo Comastri e ha nominato agli stessi incarichi il card. Mauro Gambetti, già custode generale del Sacro Convento di San Francesco in Assisi.
“Il lavoratore che senza comprovate ragioni di salute” rifiuta di sottoporsi al vaccino anti-Covid avrà “conseguenze di diverso grado che possono giungere fino alla interruzione del rapporto di lavoro”. È quanto si legge in un decreto del Presidente della Pontificia Commissione dello Stato della Città del Vaticano, cardinale Giuseppe Bertello, in materia di emergenza pubblica
La Sala Stampa della Santa Sede ha reso noto ieri il programma ufficiale del viaggio di Papa Francesco in Iraq (5-8 marzo). Tra i vari appuntamenti, il programma prevede, come primo incontro pubblico, quello con i vescovi, il clero e le comunità religiose irachene nella cattedrale siro-cattolica “Nostra Signora della Salvezza”, a Baghdad.
Il Papa ha nominato sotto-segretari del Sinodo dei Vescovi padre Luis Marín de San Martín, finora assistente generale dell’Ordine di Sant’Agostino, elevandolo in pari tempo alla sede titolare di Suliana e suor Nathalie Becquart Xavière, già direttrice del Servizio nazionale per l’evangelizzazione dei giovani e per le vocazioni della Conferenza dei vescovi di Francia. A darne notizia è la Sala Stampa della Santa Sede.
Nell'ambito del piano di vaccinazione del Vaticano, 25 senza dimora hanno ricevuto stamani il vaccino. Lo ha comunicato il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni.
Considerato il permanere dell’attuale emergenza sanitaria, quest’anno non sarà possibile vivere comunitariamente gli Esercizi Spirituali della Curia Romana presso la Casa Divin Maestro in Ariccia. Lo comunica la sala stampa della Santa Sede.
“Data la sua funzione è molto opportuno interpretare il vaccino come un bene a cui tutti abbiano accesso, senza discriminazioni, secondo il principio della destinazione universale dei beni, menzionato anche da Papa Francesco”.