Il guscio delle lumache svela i segreti del clima passato. Così si scopre che migliaia di anni fa, al tempo dei primi agricoltori, il Mediterraneo aveva un clima molto più caldo e umido di adesso
Scienza e tecnica
Ultimi contenuti per il percorso 'Scienza e tecnica'
Un gruppo di ricercatori dell'Università di Firenze e del CNR ha scoperto un nuovo materiale «intelligente», potenzialmente capace di rilasciare un farmaco in una superficie di pochi nanometri, nella misura e nella concentrazione desiderata e nei tempi prestabiliti.
È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista scientifica «Plos One», coordinato da Guido Barbujani, docente di genetica dell’Università di Ferrara e David Caramelli, docente di antropologia dell’Università di Firenze, e realizzato in collaborazione con l’Istituto di tecnologie biomediche del Consiglio nazionale delle ricerche (Itb-Cnr) di Milano