Giuseppe Argiolas è il nuovo rettore di Sophia. Succede a Piero Coda che ha guidato l’Istituto fin dalla sua fondazione, “con sapienza e spirito di profezia”, si legge in una nota.
Università Sophia
Ultimi contenuti per il percorso 'Università Sophia'
«Sapienza, patto, uscita». Sono le tre parole affidate dal Papa alla comunità accademica dell'Istituto universitario di Sophia di Loppiano, ricevuta oggi in udienza.
Si è svolta la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno accademico dell'Istituto universitario Sophia nella Cittadella internazionale di Loppiano (Fi) alla presenza, tra gli altri, del card. Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze e gran cancelliere dell'Istituto; di Maria Voce, vice gran cancelliere e presidente del Movimento dei Focolari; del metropolita di Italia e Malta Gennadios Zervos, co-titolare della Cattedra ecumenica «Patriarca Athenagoras-Chiara Lubich».
Il 14 novembre l'intera comunità accademica dell'Istituto Universitario Sophia di Loppiano (Fi) sarà ricevuta in udienza privata da Papa Francesco in Vaticano.
Martedì 11 novembre, in occasione dell'inaugurazione del 12° anno accademico, l'Istituto universitario Sophia conferirà il dottorato honoris causa in «Cultura dell'unità» al teologo e filosofo argentino Juan Carlos Scannone.
«Maschile e femminile in relazione. Prospettive antropologiche in dialogo con Klaus Hemmerle» è il titolo del II Convegno internazionale che si svolgerà a Loppiano il 3 e 4 maggio 2019 promosso dal Dipartimento di Ontologia Trinitaria dell'Istituto Universitario Sophia (Fi) intorno alla figura di Klaus Hemmerle (1929 Friburgo i. Br - 1994 Aquisgrana), vescovo, filosofo e teologo.
Tra il 18 e il 20 marzo, ciclo di lezioni all'Università Sophia, a Loppiano, con il metropolita Gennadios Zervos, arcivescovo ortodosso di Italia e Malta all'interno della cattedra ecumenica internazionale.
Funzionari di Onu, Ue e di Ong attualmente operativi in paesi come Sudan, Etiopia, Repubblica Democratica del Congo, Kenya, Kosovo, Malawi e Georgia sono i partecipanti al corso di formazione sui diritti umani che l'Università Sant'Anna di Pisa organizza ad Addis Abeba dal 24 gennaio al 1° febbraio.
Visita giovedì 10 maggio di Papa Francesco a Loppiano, cittadella del Movimento dei Focolari. Due ore, dalle 10 alle 12. Un dialogo serrato con domande e risposte. E una preghiera nel «Santuario Maria Theotokos». «Quando abbiamo saputo che il Papa veniva a Loppiano - confidano i focolarini - la prima cosa che ci siamo detti è che avrebbe dovuto trovare tra noi una famiglia che vive l'amore reciproco. Questo è stato il nostro programma fin dall'inizio».