La geotermia toscana non si ferma e continua a far segnare un record dietro l’altro: i dati di produzione relativi all’anno 2012, ufficializzati in questi giorni, dicono che Enel Green Power, nei 33 impianti geotermici dislocati tra le province di Pisa, Grosseto e Siena, ha prodotto più di 5.235 GWh.
Servizi
Ultimi contenuti per il percorso 'Servizi'
L’Enel non va in ferie e anche per Ferragosto in Toscana «Enel Infrastrutture e Reti Toscana» sarà operativa per garantire un servizio elettrico efficiente in tutta la regione.
Procede spedita l’istruttoria sul progetto definitivo per la ricostruzione dello sfioratore della diga di Montedoglio, presentato al Ministero delle infrastrutture il 15 giugno scorso.
Si è riunita alla centrale Enel di Santa Barbara, a Cavriglia (Ar), la Giuria regionale di «Play Energy», il concorso che Enel promuove nelle scuole d’Italia e del mondo. In Toscana hanno partecipato più di 350 scuole: due premi su tre a livello regionale vanno a scuole fiorentine con la primaria Calvino di Firenze e la seconda di I grado E. Fermi di Scandicci.
Sociale: intervista alla dott.ssa Susanna Malfanti, responsabile dei servizi sociali del Comune
Da terra e anche dal cielo, controlli incrociati di Enel per garantire un servizio elettrico di qualità, efficiente e continuo, per le province di Firenze, Siena e Pisa. «Enel Infrastrutture e Reti Toscana e Umbria» sta effettuando un importante check-up aereo sulle linee elettriche di media tensione con un elicottero specializzato che sta sorvolando le città e i territori di Firenze, Siena e Pisa.
Enel Green Power, società leader mondiale nella generazione da fonti rinnovabili, e 40South Energy, gruppo di società tra le più innovative nel settore del marine energy a livello internazionale, avviano oggi l’installazione e messa in esercizio di un primo generatore R115, con una capacità nominale di 150 kW e di potenza installata pari a circa 100 kW, per la conversione in elettricità dell’energia prodotta dalle onde del maredell’Arcipelago Toscano, a Punta Righini (Castiglioncello).
Secondo l’Associazione famiglie numerose i nuclei familiari con bambini sono penalizzati dal sistema tariffario di acqua, elettricità, gas e rifiuti: «Sono equiparate ai single o agli spreconi». Il paradosso: gli allevatori di bovini pagano i servizi dell’acquedotto molto meno rispetto alle famiglie. Ecco cosa avviene in Toscana.
Pisa è la capitale europea della geotermia: si è aperto questa mattina, al Palazzo dei Congressi, l’EGC 2013, il Congresso Europeo della Geotermia organizzato dall’European Geothermal Energy Council di Bruxelles con la collaborazione dell’European Regional Branch, l’International Geothermal Association, il sostegno dell’Unione Geotermica Italiana e di Enel Green Power, in qualità di main sponsor.
Si svolge dal 4 al 7 giugno, al Palazzo dei Congressi di Pisa, l’European Geothermal Congress che vedrà i principali operatori del settore, aziende, Istituzioni e Associazioni tracciare le prospettive per lo sviluppo geotermico in Europa. Toscana e Pisa protagoniste, l’evento si conclude il 7 giugno a Larderello