Entra nel vivo la predisposizione degli atti di gara per la gara unica regionale per il trasporto pubblico su gomma. Si è, infatti, costituito ufficialmente l’Ufficio unico per il tpl toscano, l’ufficio composto da personale regionale e tecnici delegati dalle Province che avrà il compito di scrivere gli atti di gara.
Servizi
Ultimi contenuti per il percorso 'Servizi'
Reintrodotta nelle bollette la remunerazione del capitale investito dai gestori della rete idrica, nonostante il parere della Corte Costituzionale. Era stata cancellata dalla consultazione di due anni fa. Protesta del Forum toscano dei movimenti. Ha vinto la stessa tecnica usata per i rimborsi elettorali.
Regione Toscana ed Enel insieme per la geotermia e lo sviluppo della green economy. Il governatore Enrico Rossi e l'amministratore delegato e direttore generale di Enel Fulvio Conti, hanno sottoscritto questa mattina un nuovo Protocollo d'intesa che fa seguito all'Accordo generale sulla geotermia del 20 dicembre 2007 e all'Accordo attuativo del 20 aprile 2009.
E’ stata approvata oggi dall’Assemblea dell’Autorità Idrica Toscana la tariffa del servizio idrico integrato per il 2012 -2013, che prevede il costo di 2 euro circa a metro cubo in tutta la Toscana, lo stesso dell’anno scorso.
Il gruppo del Pdl in Consiglio regionale si chiede cosa ci sia «dietro l’inspiegabile annullamento del primo avviso?». Così «si rischiano ricorsi oltre a pesanti conseguenze per i comuni più piccoli». Interrogazione a firma Ammirati, Ferri, Santini, Magnolfi e Nascosti
L’assessore Salvadori ha risposto all’interpellanza presentata da Staccioli (Misto), Donzelli e Marcheschi (FdI) sulla centrale a gas naturale in programma nel comune di Pistoia. Staccioli: «Cambiata la legge regionale tre volte in un anno per una centrale che mette a rischio salute e posti di lavoro»
Il rischio era che alcuni servizi cosiddetti a domanda «debole», ovvero con margini di guadagno bassi, restassero fuori dal bando regionale, in capo alle Province che però non hanno risorse proprie per espletarli. Lasciando nell’incertezza sia gli utenti dei servizi sia i lavoratori. L’accordo di oggi allontana questo rischio
Sono già oltre 500 mila installazioni nel mondo, alcune migliaia anche in Toscana. Non solo risparmio energetico ed efficienza ma anche tanti servizi in più. Proprio in questi giorni a Prato il Comune ha realizzato un sistema di gestione e telecontrollo degli impianti di illuminazione pubblica in via Vannetti Donnini.
Sono in vigore da ieri le nuove disposizioni sui certificati antimafia che saranno rilasciati dalla Prefettura solo nel caso di rapporti contrattuali con le pubbliche amministrazioni
Dalla Regione Toscana in arrivo 4 milioni e mezzo di euro per acquistare 37 nuovi bus elettrici, ibridi, a metano, a gpl o a gasolio. Gli autobus saranno acquistati grazie ad un bando dell'assessorato regionale ai trasporti.