A proposito di Repower, centrale elettrica a gas metano sulla cui costruzione alle porte di Pistoia è in corso un acceso dibattito fra parti contrapposte, la Diocesi sottolinea «come non spetta certo alla comunità ecclesiale in quanto tale prendere posizioni, tecniche, in favore o contro»
Servizi
Ultimi contenuti per il percorso 'Servizi'
La proposta dell’esecutivo regionale che traccia linee guida, requisiti, finalità e campi di applicazione, è passata con il solo voto di astensione di Giuseppe Del Carlo
E' stato varato martedì 5 febbraio, presso il cantiere navale Drydocks World a Dubai, il rigassificatore galleggiante «FSRU Toscana» di OLT Offshore LNG Toscana, che sarà posizionato a 22 chilometri dalla costa tra Livorno e Pisa
Il regionale veloce Firenze–Arezzo–Chiusi è uno dei servizi «Regiostar» molto apprezzati dagli utenti, inseriti dalla Regione sulla linea aretina già a dicembre 2010 proprio per offrire collegamenti diretti tra Firenze, i capoluoghi di provincia e le aree più lontane della regione
Dopo il record del 2011 con 337 MW rinnovabili immessi in rete, nel 2012 Enel ha allacciato alla rete elettrica altri 7.381 nuovi impianti fotovoltaici per ulteriori 223 MW da fonte rinnovabile. Complessivamente, dal 2009 al 2012 in Toscana sono stati 21.841 i nuovi impianti rinnovabili per oltre 690 MW di potenza installata
Un lettore lamenta la cattiva distribuzione della tassazione, tra cui i ticket sanitari varati dalla Toscana.
Dal 2013 entra in vigore anche in Toscana il «Sales Code», nuovo codice sulle regole di comportamento del personale di Enel Energia per offrire ai clienti garanzie nell’acquisto dei prodotti energetici. Un’ulteriore azione contro il pericolo truffe
Con la crisi e l'aumento del prezzo dei combustibili quest'inverno sono state accesi oltre sei milioni di stufe e camini sul territorio nazionale. L'Italia è diventato il primo importatore mondiale di legna da ardere nonostante la presenza sul territorio nazionale di 10 milioni e 400 mila ettari di superficie forestale
Questa mattina, alla presenza di Eugenio Giani per il Comune di Firenze, dell’Arcivescovo Giuseppe Betori e di altre Autorità, il Responsabile Centro Italia Enel Infrastrutture e Reti, Gianluigi Fioriti, ha tagliato il nastro della cabina elettrica che, con innovazioni tecnologiche e architettoniche, potenzia il servizio elettrico
La decisione riguarda il futuro impianto di Canapale, situato nel nell’area precedentemente occupata dallo stabilimento Radicifil. La delibera regionale giunge al termine di un iter iniziato fin dall’aprile 2011. Ora la società dovrà chiedere, prima di poter dare il via all’impianto, l’autorizzazione integrata ambientale (Aia) alla provincia