Carraresi (Udc): esternalizzazione e ridimensionamento interno, scelte incomprensibili di Trenitalia che, oltre a provocare maggiori costi alla collettività, mettono a rischio anche numerosi posti di lavoro. Secondo il consigliere regionale la Regione deve intervenire
Servizi
Ultimi contenuti per il percorso 'Servizi'
Le province interessate sono sette: oltre a Grosseto e Massa-Carrara, che hanno avuto i danni di gran lunga maggiori, anche Lucca, Arezzo, Pisa, Pistoia, e Siena. Le agevolazioni tariffarie riguarderanno tutto il 2013.
Il Crid permette di gestire, supportare e coordinare una serie di attività utili al miglioramento delle condizioni di vita dei soggetti con disabilità. Giurlani (Uncem): chiediamo pertanto agli amministratori ed alla Regione di procedere a rivisitare la legge di pianificazione territoriale
Il viaggio per i pendolari spesso si trasforma in una vera e propria odissea. Per la Cisl la colpa è di Trenitalia che effettua «scarsa manutenzione sui nostri treni» per questo è necessario «rilanciare le nostre Officine di Pisa, Siena ed in particolare quella dell’Osmannoro»
L'accordo tra Regione e Poste dopo un lungo confronto. Il presidente Rossi: «Un buon risultato». In provincia di Lucca il taglio più considerevole con 13 uffici chiusi. Al posto degli sportelli che saranno chiusi entro fine anno arriverà da marzo 2013 «Ecco fatto»
In un'area alle porte della città dovrebbe nascere una centrale elettrica. In questa zona sono tanti i giovani imprenditori agricoli ad operare. Riccardo Andreini, presidente Coldiretti: progetto inutile e donnoso, alcune aziende sicuramente non potranno più lavorare
Il prossimo passo sarà l’invito ai sette soggetti da parte della Regione a presentare la loro offerta tecnica ed economica per la realizzazione dei servizi per il lotto unico regionale. La riforma prevede il passaggio ad un gestore unico, una nuova rete dei servizi più efficiente, realmente integrata con il treno ed adeguata alle esigenze dei territori
L’Assessore ha visitato le serre di basilico e di fiori di Radicondoli e di Monterotondo Marittimo della Parvus Flos, alimentate grazie al calore geotermico, i caseifici del territorio e i terreni dedicati tra Larderello e Lago alla coltivazione per la biomassa
I gestori toscani del servizio idrico lanciano l'allarme per le linee che stanno emergendo circa i criteri di formazione della nuova tariffa per l'acqua. De Girolamo (Cispel): "Così è seriamente a rischio l'operatività delle aziende"