Sabato 1 Dicembre alle ore 10, presso l’Auditorium di Via Pubblici Macelli 119 in Lucca avrà luogo la festa annuale dell’Associazione “Amici del Cuore”. La manifestazione di quest’anno è l’occasione per trattare due ricorrenze di grande rilievo: i 40 anni della istituzione del Servizio Sanitario Nazionale e i 50 anni della creazione della Cardiologia a Lucca e in Toscana.
Servizi
Ultimi contenuti per il percorso 'Servizi'
Enel e Regione, con un protocollo firmato oggi a Firenze, intendono ottimizzare i tempi di ripristino della rete elettrica in caso di maltempo, sia con corsi di formazione che dialogando meglio e in tempo reale con Comuni e Prefetture.
I Comuni italiani meno densamente abitati «sono lo specchio dell'Italia e nessuno di loro è piccolo, perché ciascuno riflette interamente i valori della Repubblica e della sua Costituzione, al pari delle grandi città e degli agglomerati metropolitani. I loro cittadini sono cittadini al pari di quelli residenti nelle aree urbane». Lo ricorda il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel messaggio inviato al direttore della divisione corporate affairs Italia di Poste Italiane, Giuseppe Lasco, in occasione dell'incontro organizzato con i piccoli Comuni.
In questi ultimi mesi sembra aggravarsi il disservizio postale. Lo testimoniano le telefonate e le mail dei nostri abbonati che si vedono recapitare il settimanale in grave ritardo.
Concessione Publiacqua allungata di 3 anni, poi società pubblica. Stop alle tariffe e aumento degli investimenti. Dal 2024 la nuova azienda darà il là alla creazione di una «public company della Toscana, tra le più grandi in Italia.
Nel giorno del giudizio della commissione Ue sulla manovra il missionario comboniano, parlando all'agenzia Dire, chiede al governo Conte di fare quello che i 5stelle promettevano in campagna elettorale: spendere 25 miliardi in meno ogni anno per acquistare gli F35 e altri armamenti e non aggravare il deficit del Paese. Alla Lega chiede invece di sostenere la proposta di legge per la pubblicizzazione del servizio idrico.
Il presidente della Regione, Enrico Rossi lancia un modello toscano per la ripubblicizzazione dell'acqua. A distanza di sette anni dal referendum che espresse in maniera netta la volontà di porre fine ai rapporti con i soggetti privati nelle società idriche, il presidente in una comunicazione in Consiglio regionale, ieri, ha provato a delineare una proposta da condensare in una legge per supportare l'opera avviata dai sindaci di Publiacqua.
Con il 32,2% dei consensi la Lega si conferma la forza politica in testa alle intenzioni di voto degli italiani mentre Movimento 5 Stelle e Forza Italia sono in rallentamento. È quanto emerge dall'ultima rilevazione eseguita da Swg su un campione di 1.500 maggiorenni italiani, i cui esiti sono pubblicati speciale «Servizi pubblici o privati» di «PoliticApp» diffuso oggi.
Presentato un nuovo modello di recapito per garantire un servizio più efficiente ed economicamente sostenibile con la costante diminuzione dei volumi di posta tradizionale ma anche l'aumento dei pacchi dell'e-commerce, che genera nuove opportunità. Le novità riguardano soprattutto i piccoli Comuni. Ne parliamo con Massimo Castelli (Anci).
«Nel nostro contesto economico e sociale, che così spesso punta a un guadagno fine a sé stesso, dimenticando che la vera ricchezza sta nelle persone», «siete chiamati a sposare sempre la logica opposta, che pone al centro le esigenze e la cura delle persone». È la consegna che questa mattina Papa Francesco ha affidato a dirigenti e personale di Poste Italiane ricevendoli in udienza, nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico.