Servizi

Ultimi contenuti per il percorso 'Servizi'

Mentre cresce la protesta in Italia per i disagi causati dalla consegna della Posta a giorni alterni, il Parlamento europeo ha approvato a larghissima maggioranza una risoluzione che ribadisce il diritto die cittadini europei a vedersi recapitata la posta almeno 5 giorni a settimana, anche se residenti in zone disagiate. Ma governo e Ente Poste faranno orecchie da mercante?

La riorganizzazione della consegna sta producendo effetti negativi sul recapito di Toscana Oggi. A Prato è entrata in vigore il 27 giugno: i nostri abbonati pratesi si lamentano di non ricevere più il giornale. In molti lettori la rabbia è tanta per la perdita di un servizio considerato pubblico ed essenziale.

L’aumento delle tariffe energetiche pesa sui conti delle famiglie ma anche sui costi delle imprese e rende più onerosa la produzione. Così la Coldiretti nel commentare gli aumenti di luce e gas che scatteranno da luglio secondo quanto stabilito dall’Autorità per l’Energia con un aggravio per l’elettricità del 4,3,% e per il gas dell’1,9%. 

Le immagini della voragine sul Lungarno Torrigiani hanno fatto il giro del mondo. Tante anche le polemiche che ne sono nate. Sul banco degli imputati è finita da subito Publiacqua, la spa a capitale misto pubblico-privato che gestisce il servizio idrico integrato per l'Ato 3 Medio Valdarno. Abbiamo intervistato il presidente di Publiacqua, Filippo Vannoni.