Grazie alla geotermia toscana di Enel Green Power l’Italia è il primo Paese d’Europa e nella top five mondiale dei produttori di elettricità da fonte rinnovabile geotermica. A dirlo è il rapporto dal titolo Another Kind of green che, riferito al 2012, colloca l’Italia in quinta posizione nel ranking mondiale con una potenza installata pari a 875 MW (tutta in Toscana).
Servizi
Ultimi contenuti per il percorso 'Servizi'
Lunedì 24 febbraio 9.30 in palazzo Bastogi. Intervengono il presidente Alberto Monaci, Marco Remaschi e l’assessore Luigi Marroni
Nel 2013 sono quasi 6.000 i nuovi impianti da fonte rinnovabile connessi alla rete elettrica: fotovoltaico, eolico, biomassa, idroelettrico e geotermico consentono alla Toscana di crescere ancora nell’utilizzo delle rinnovabili con un incremento che negli ultimi 5 anni si attesta intorno ai 700 MW di nuova potenza installata.
Mettere in piedi azioni comuni per creare misure a favore delle energie rinnovabili e della ripresa del settore. E' la volontà manifestata da Regione, organizzazioni sindacali e associazioni di categoria al termine dell'incontro che si è tenuto oggi tra gli assessori regionali Anna Rita Bramerini e Gianfranco Simoncini con i sindacati, Cna e Confindustria sulla crisi delle imprese nel settore delle rinnovabili in Toscana.
Più di 100 persone, tra storici, addetti del settore e studenti, hanno partecipato al convegno “Il centenario dell’industria geotermoelettrica. La geotermia in Italia: dal passato al futuro”, organizzato dall’Unione Geotermica Italiana e svoltosi questo pomeriggio a Pisa presso l’Aula Magna dell’Università di Ingegneria.
Fino al 16 novembre le Associazioni di volontariato della Toscana potranno presentare alla Onlus di Enel progetti su attività sportiva e inclusione sociale.
La conferma è arrivata da Poste Italiane, dopo l’autorizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico: venerdì 18 ottobre, tra i quindici francobolli appartenenti alla serie tematica «Made in Italy» e dedicati ai vini DOCG, eccellenze enogastronomiche italiane, sarà emesso anche quello che avrà come protagonista il Vino Nobile di Montepulciano e il suo inconfondibile territorio.
Con il trekking geotermico lungo il sentiero «Geotermia e vapore» e l’apertura al pubblico della Centrale geotermica Sasso 2, nel Comune di Castelnuovo Val di Cecina, si conclude il calendario di appuntamenti 2013 delle Centrali Aperte Enel Green Power. Per tutti i partecipanti visite guidate, cibo ad energie rinnovabili, terme etrusco romane e auto storiche.
Una struttura completamente rinnovata, ad alto contenuto tecnologico e multimediale. Dieci sale che conducono il visitatore alla scoperta della geotermia, dalle terme etrusco romane fino all’industria elettrica di Enel Green Power. Ingresso gratuito, aperto tutto l’anno.
Lunedì 30 settembre 2013, a partire dalle ore 10:00 presso il Villaggio Enel Green Power di Larderello (PI), in piazza Leopolda n. 1, sarà inaugurato il nuovo Museo Nazionale della Geotermia, alla presenza dell’AD di Enel Green Power Francesco Starace, del Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e di numerose Autorità.