Presentata oggi a Firenze la collaborazione fra le due organizzazioni in occasione del premio “Combattere la disuguaglianza. Si può fare”, rivolto a giornalisti, professionisti della comunicazione, volontari, attivisti e associazioni. Coinvolti gli studenti dell’Accademia, che realizzeranno opere inedite che saranno assegnate ai vincitori nel corso dell’Oxfam Festival in programma il 12 maggio in città
sociale
Ultimi contenuti per il percorso 'sociale'
Inizia il percorso della scuola di formazione politica “Il Poliedro”. Primo appuntamento: lunedì 16 gennaio al Polo Bonfanti (Burchio - Incisa Valdarno) con il prof. Enrico Giovannini, che interverrà sul tema “Democrazia e futuro”.
Era il desiderio di Brando, 9 anni, che ha difficoltà a camminare. Stamani il suo sogno è stato esaudito
L’iniziativa avrà luogo, domani martedì 25 ottobre, in occasione del 120° anniversario della sua nascita. Padre dell’infanzia mutilata, indimenticato cappellano degli alpini e pioniere della medicina riabilitativa, nel 1951 portò la sua opera a Firenze, nella storica struttura di Pozzolatico
Don Vincenzo Barbante, presidente della Fondazione con sede a Milano, ricorda il sacerdote che ha speso la vita per la cura dei piccoli e degli ultimi, realizzando iniziative che oggi ne proseguono l'opera. 5.700 operatori, 28 Centri in 9 regioni italiane, oltre 3.700 posti letto. Sabato 22 ottobre una messa in Duomo nel 120° della nascita
Nell’occasione è stato ufficialmente inaugurato il nuovo furgone donato da Unicredit con il contributo dei Lions
L'allarme delle cooperative sociali: "Rischio chiusura o costi sulle spalle delle famiglie. Bene il fondo stanziato dal governo, ma non può bastare"
L'associazione di psicologia cattolica organizza a Roma a gennaio il primo convegno nazionale: iscrizioni aperte fino al 10 ottobre
Sarà “L’esistenza umana è un’amicizia inesauribile” il titolo della 44ª edizione del Meeting di Rimini, che si terrà dal 20 al 25 agosto 2023. Lo ha reso noto l’ufficio stampa del Meeting per l’amicizia fra i popoli che in un comunicato fornisce anche alcuni numeri dell’evento che si chiude oggi.
Grazie al bando di Fondazione CR Firenze, saranno promosse attività culturali che mirano a coinvolgere i cittadini e le comunità valorizzando i quartieri fuori dal centro storico e nell’area metropolitana