L'esperienza della coop Il Girasole nella gestione del centro di accoglienza temporanea del Comune di Firenze
sociale
Ultimi contenuti per il percorso 'sociale'
Un percorso che coinvolge Montedomini, Comune, Fondazione Ente CRF, Regione ed Università
Messa di Pasqua per le persone impegnate in ambito sociale e politico
Gli obiettivi di “Family Village”, sostenuto da Intesa Sanpaolo attraverso l’Iniziativa Formula in collaborazione con Fondazione Cesvi: dal recupero scolastico all'orientamento degli adulti
Un contributo per l’acquisto di automezzi attrezzati per accompagnare le persone con difficoltà motorie. Fondazione CR Firenze promuove la prima edizione del bando “Trasport-habile”: 600 mila euro sono a disposizione delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione sociale che svolgono attività di sostegno a disabili, anziani, persone affette da difficoltà motorie e non autosufficienti. Le domande devono essere presentate entro il 10 maggio prossimo.
“La prima finalità è organizzare ogni anno gli Stati generali della natalità, in prossimità del 15 maggio, un momento che coinvolga il mondo della politica, delle imprese, della cultura, dello sport, che metta insieme tutto il Paese per riflettere sulla nuova questione sociale. Anche per il 2022 lo organizzeremo il 12 e il 13 maggio, a Roma”, anticipa il presidente
Cure dentistiche gratuite ai minori di 14 anni in carico ai servizi sociali della Zona Pisana grazie al protocollo d’intesa fra la Società della Salute e la sezione pisana dell’Andi, l’associazione nazionale dei dentisti italiani.
Si chiama Tiziano Barbini, ha la sindrome del cromosoma 15 ad anello, fa l’attore ed è orgogliosamente aretino. È lui il testimonial della nuova campagna promozionale “Arezzo secondo Tiziano” con cui la Fondazione Arezzo Intour intende rilanciare la destinazione turistica Arezzo.
Una lettrice scrive a Toscana Oggi per chiedere una riflessione sulla notizia della ragazza di Castelfiorentino cacciata di casa perché lesbica. ecco la risposta del direttore Domenico Mugnaini
La Toscana si è classificata nel 2020 al 9° posto tra le Regioni italiane per efficacia e capacità di risposta del sistema di welfare. Il dato emerge dalle classifiche del “Welfare Italia Index 2020” - indicatore sintetico di misurazione delle performance dei territori in termini di politiche sociali, sanità, previdenza e formazione - realizzato da “Welfare, Italia”, think tank nato su iniziativa di Unipol Gruppo in collaborazione con The European House – Ambrosetti.
Successivo » 1 2 3 4 5