È iniziato il Servizio civile per i giovani che hanno partecipato al bando di selezione universale e che per un anno saranno impiegati in specifiche attività della Misericordia. «Farsi prossimi», questo il nome del progetto che vede coinvolte 19 confraternite dislocate su tutto il territorio provinciale pratese e nei Comuni di Campi Bisenzio e Calenzano.
Servizio civile
Ultimi contenuti per il percorso 'Servizio civile'
Giovani, a Confcooperative “staffetta” tra gli operatori volontari del Servizio Civile della Toscana
I giovani fanno spazio ai giovani. E' stato una sorta di passaggio di testimone tra gli operatori volontari che concludono quest'anno il Servizio Civile Universale in una delle cooperative aderenti a Confcooperative Toscana e quelli che lo hanno appena iniziato, l'evento “Stories di Servizio Civile” che si è svolto oggi a Firenze, a MIP Murate Idea Park: una mattinata di dialogo e di scambio di idee, all'interno del laboratorio interattivo “Le nostre storie di servizio civile” con il Gruppo Giovani Imprenditori.
Nuova proroga per il bando del servizio civile universale. C’è tempo fino alle ore 14 del 9 marzo per candidarsi e rispondere alla proposta lanciata dalla Misericordia di Prato che cerca 138 giovani da impiegare nelle proprie sezioni territoriali.
Sono 22 i posti disponibili per l'assistenza ad adulti e minori in condizione di disagio e per la promozione culturale
La Misericordia di Borgo San Lorenzo sta cercando 8 giovani interessati a svolgere il servizio civile presso la propria sede per coadiuvare nello svolgimento dei servizi sanitari e sociali di istituto a valere per l’anno 2022.
La diocesi di Lucca offre l’opportunità, tramite l’Ufficio Pastorale Caritas, di vivere un anno di servizio civile universale in vari settori di servizio e animazione di comunità.
Due i progetti proposti dall’ufficio per la pastorale della carità della chiesa pisana. Il direttore don Morelli: “Un’opportunità per vivere un anno della propria vita al servizio di sé stessi e degli altri. Una particolare attenzione sarà dedicata alla formazione e all’accompagnamento”
Pubblicato il nuovo bando, domande entro il 26 gennaio 2022
Sperimentare il mondo del lavoro, fare esperienza di cittadinanza attiva: questi i tratti caratterizzanti delle esperienze di Servizio Civile Universale raccontate dai giovani che le hanno vissute nella cooperazione sociale toscana, grazie ai progetti promossi da Confcooperative Toscana e Confcooperative-Federsolidarietà Toscana, in un video diffuso sui canali web e social di Confcooperative oggi, 15 dicembre, Giornata Nazionale del Servizio Civile Universale.
“Ci sono 22.458 opportunità di servizio civile che stanno rischiando di finire nel cestino. Questo l’assurdo dato che emerge dal decreto di finanziamento del prossimo bando di Servizio civile universale”. Lo denunciano, in una nota congiunta, Conferenza nazionale Enti servizio civile, CSVnet, Forum nazionale servizio civile e Forum nazionale Terzo settore.