All'incontro promosso a Calci, dalla Caritas diocesana di Pisa, mons. Filippini, vescovo di Pescia, ha proposto di destinare quota dell’8xmille a realtà impegnate per la pace.
Servizio civile
Ultimi contenuti per il percorso 'Servizio civile'
La lotta alla mafia e la non violenza saranno i temi al centro dell’ incontro nazionale dei giovani in servizio civile, promosso dal Tavolo ecclesiale nazionale sul servizio civile, che si svolgerà domenica 12 marzo, a Lamezia Terme (Cz). Circa 600 i partecipanti da tutta Italia.
«L’affidamento della delega per il Servizio civile al Sottosegretario Bobba viene incontro a quella richiesta di continuità politica che la Cnesc aveva chiesto già a dicembre 2016». La Conferenza nazionale enti per il Servizio civile plaude alla scelta del ministro Giuliano Poletti.
La Cnesc (Conferenza nazionale enti Servizio civile), in attesa di leggere il testo completo, «esprime soddisfazione per l’approvazione definitiva» da parte del Consiglio dei ministri del Governo Gentiloni, in una seduta di particolare importanza, del decreto legislativo richiesto dall’Art. 8 della legge 106/2016 per l’attivazione del Servizio civile universale (Scu).
Al via il nuovo bando della Regione Toscana per il servizio civile regionale per 1.021 giovani. Il bando, pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione, è finanziato con fondi del Fondo Sociale Europeo (risorse POR FSE 2014-2020) e rientra nell'ambito di «Giovanisì», il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.
È stata prorogata al 12 gennaio la scadenza del bando per il Servizio Civile regionale che prevede l’assegnazione di 2.129 posti per i giovani toscani.
«Voi siete una forza preziosa e dinamica del Paese: il vostro apporto è indispensabile per realizzare il bene della società, tenendo conto specialmente dei soggetti più deboli. Il progetto di una società solidale costituisce il traguardo di ogni comunità civile che voglia essere egualitaria e fraterna». Con queste parole Papa Francesco si è rivolto ai settemila giovani del Servizio civile nazionale ricevuti in udienza questa mattina per ricordare i 15 anni della legge istitutiva del Servizio.
E' on line il bando della Regione Toscana per il Servizio Civile regionale per 2.129 giovani. Un bando, finanziato con fondi del Fondo sociale europeo, che rientra all'interno delle opportunità di Giovanisì, il progetto della Regione per l'autonomia dei giovani.
L’approvazione del decreto legislativo sul servizio civile universale rappresenta l’occasione per rilanciare il tema della sussidiarietà. Moltissimi i settori nei quali si potrà esercitare l'impegno civico. Una grande opportunità in una stagione nella quale la crisi del welfare state fa sentire tutti i suoi effetti negativi.
Luca Orsoni, responsabile Servizio civile Caritas della Toscana: «Condividere un anno della propria vita con chi vive una situazione di difficoltà, con chi è solo, emarginato apre gli occhi e il cuore su una realtà spesso poco conosciuta». In servizio anche quindici giovani con l’anno di volontariato sociale