La Toscana fa la parte da leone nella «rivoluzione» promessa da Claudio Baglioni con quattro nomi che promettono interesse e forse anche qualche polemica: da Pisa gli Zen Circus e Motta, da Livorno Enrico Nigiotti e da Arezzo i Negrita. Appuntamento su Rai1 dal 5 febbraio.
Spettacoli
Ultimi contenuti per il percorso 'Spettacoli'
Compie dieci anni «Teatrotary», la rassegna di teatro amatoriale a scopo benefico promossa dal Rotary Club Firenze Est. L'iniziativa è stata presentata stamattina a Palazzo Vecchio. L’incasso sarà devoluto come da tradizione a favore del programma End Polio Now della Rotary Foundation, che punta a eliminare la poliomelite nei paesi dove è ancora endemica.
La rassegna, che ha il patrocinio del Comune e la collaborazione del Quartiere 2, inizierà il 4 febbraio e tutti gli spettacoli (in totale sono otto) si svolgeranno alla Sala Esse (via del Ghirlandaio, 38) e inizieranno alle 21. Il posto è unico e l’ingresso con offerta libera.
Sabato 2 febbraio 2019, al Teatro del Borgo (Via San Bartolo a Cintoia, 97 – Firenze), per la rassegna SonArte, organizzata da Legamidarte, la tragedia in atto unico di Sauro Albisani.
Oggi pomeriggio Papa Francesco - attraverso l'Elemosineria Apostolica - ha invitato i poveri, i senzatetto, i profughi, un gruppo di carcerati, le persone e famiglie più bisognose, insieme ai loro volontari, a partecipare allo spettacolo permanente: «Giudizio Universale - Michelangelo and the secrets of the Sistin Chapel».
Come unica data in Toscana, venerdì 1° febbraio al Teatro Tuscany Hall (ex Obihall) - ore 20,45 - arriva «La grande storia dell'Impressionismo», nuovo racconto-spettacolo creato da Marco Goldin. Lo spettacolo mette in scena l’incanto della pittura da Monet a Van Gogh sui palchi dei principali teatri italiani.
Tre volte Enrico Brignano a Firenze. Da lunedì 28 a mercoledì 30 gennaio approda al Mandela Forum «Innamorato Perso», il nuovo one-man-show del «Biglietto d’Oro» Enrico Brignano (ore 21). Per venire incontro alla grande richiesta di biglietti, alle date di lunedì 28 e martedì 29 gennaio, è stato aggiunto un terzo appuntamento, mercoledì 30 gennaio, sempre alle ore 21 al Mandela Forum. Prodotto da Max Produzioni in collaborazione con Vivo Concerti, «Innamorato Perso» sbarca in riva all’Arno con un unico, grande, obiettivo: far ridere ed emozionare.
Sfida toscana, nella puntata di venerdì 11 gennaio, per i protagonisti de la Prova del cuoco su Raiuno: le concorrenti Rita Dasso e Anna Maria Fanelli se la giocheranno a colpi di ricette, affiancate dagli chef Franco Mazzei da Pistoia e Shady Hasbun da Arezzo. A giudicarle lo chef stellato Errico Recanati, l’esperta enogastronomica Paola Gula e - «giurato per un giorno» – la cantante Manuela Villa.
Con il nuovo anno si alza il sipario sulla quarta edizione di In scena la fede, il concorso di teatro amatoriale proposto dal Centro Diocesano di Pastorale Giovanile. Ad iniziare la serie degli spettacoli, sabato 19 gennaio ore 21 al teatro Florida (Info 3316019330), i giovani di San Martino a Brozzi con il musical «Fra cielo e terra» sulla figura di Sant’Antonio da Padova.
Sabato 22 dicembre al teatro Puccini una serata a favore dell’Unitalsi con lo spettacolo scritto da Beppe Dati e già portato con grande successo in tanti teatri
Cosa sia esattamente un «cult» non è facile da definire, certo esistono pellicole, eventi, mode, personaggi che in qualche modo hanno condizionato un'intera generazione o ne sono stati manifesto … Questo è un po' il caso di «Flashdance», dal 16 al 18 novembre al Teatro Verdi di Firenze, film del 1983 diretto da Adrian Lyne, che raccontava la storia di una giovanissima operaia americana, appena diciottenne con il sogno di entrare a fare parte di una celebre accademia di danza. L'incontro con un ballerino affascinante e più grande di lei, i rapporti contrastanti con la famiglia, l'ansia di non farcela …