Franco Zeffirelli, al secolo Gian Franco Corsi Zeffirelli, compie oggi 90 anni ma «ho progetti che mi terrebbero occupato fino al secolo», ha detto in una recente intervista a Rai Storia
Spettacoli
Ultimi contenuti per il percorso 'Spettacoli'
«La nuova me» trasmissione di Mtv ci mostra una ragazza come tante che si mette nelle mani di tale Louise Roe, modella inglese, e in una settimana subisce una trasformazione, estetica e non solo, che la farà diventare assai più ... sveglia.
Indubbiamente Robert Redford è una personalità di spicco nel panorama del cinema americano. Soprattutto perché, finiti i tempi del divo bello e romantico, ha cominciato a riflettere sulle cose e, da regista, a non esitare davanti a tematiche un po’ scomode, un po’ controcorrente, sempre sospinte da un sincero anelito alla democrazia. Oggi «La regola del silenzio» conferma le sue qualità, anche in un caso in cui il terreno era disseminato di ostacoli che vanno dalla retorica al melodramma alla tentazione di sputare sentenze.
L’annuncio è stato dato dal presidente del Corecom Sandro Vannini nel corso di un’audizione con le 35 emittenti televisive private della Toscana. Presenti anche Tv Prato e TSD
Tratto dall’omonimo romanzo di Niccolò Ammaniti, l'ultimo film di Bernardo Bertolucci avrebbe potuto (forse dovuto) essere un racconto di formazione, ci arriva invece come una storia costantemente in sottrazione dove si possono capire a grandi linee i moventi assai più di quanto ci si manifestino gli obiettivi.
Parte il nuovo progetto multicanale dedicato alla presenza dei cristiani in Terra Santa. Il notiziario settimanale di 8 minuti è il primo prodotto nato dal consorzio Toscana Link (TSD e TV Prato) e dall’agenzia multimediale di Toscana Oggi. In onda il venerdì alle 19.30 su TSD e il sabato alle 20.15 su TV Prato.
Il nuovo soggetto ha l’obiettivo di creare un link, un collegamento appunto, di collaborazione tra le due tv e tra queste e il settimanale Toscana Oggi. Prima produzione comune sarà il format «Terra Santa Link – Linea diretta con Gerusalemme» in onda e in rete a partire dalla prossima settimana
Dopo «La donna che canta» di Denis Villeneuve si ripresenta in «Monsieur Lazhar» di Philippe Falardeau il problema di un extracomunitario con ferite da guarire e che ha scelto proprio il Canada come nuova destinazione della propria esistenza.
Sessantesima edizione per la Festa del Teatro di San Miniato.