«Le canzoni del disco nascono dal desiderio di elaborare le sensazioni e le esperienze che si vivono in quella fase delicata della vita che è il passaggio dall’adolescenza all’età adulta».
Spettacoli
Ultimi contenuti per il percorso 'Spettacoli'
Il documentario Collective del rumeno Alexander Nanau colpisce lo spettatore come un pugno allo stomaco. La storia è terribile e non si fa scrupoli di mostrare, senza censura, le nefaste conseguenze di una tragedia che ne innesca una ancora più grande.
Non è facile definire un film come "Il mio corpo", terza parte di un’ideale trilogia che il regista Michele Pennetta ha dedicato alla Sicilia dopo ’A iucata (2013) e Pescatori di corpi (2016). Certo lo si può far rientrare nella categoria del documentario antropologico, ma in realtà si tratta di qualcosa di più e di diverso.
Curioso come sia perlopiù ignorato, almeno al cinema, il mestiere del newsman, l'uomo delle notizie.
Il 2 ottobre 2018 Jamal Khashoggi, giornalista saudita del Washington Post, varca il portone del consolato dell’Arabia Saudita ad Istanbul per richiedere i documenti necessari per sposarsi.
Vincitore del Gran Premio della Giuria all’ultimo Festival di Cannes, "Atlantique" (visibile su Netflix) è l’opera prima della regista francese, di origine senegalese, Mati Diop.
È possibile diventare immortali? Sì secondo Rina e Nino, ed accade tutte le volte che una coppia riesce, per tutta la vita, a scambiarsi reciproco ed infinito amore.
Debutta domani, 8 marzo, in doppia replica alle 18,30 e 21,30, trasmesso live streaming dal Teatro Verdi di Monte San Savino (replica 9 marzo, ore 21.30, live streaming dal Teatro Rosini di Lucignano), e visibile al pubblico sulla piattaforma ilsonar.it, IN ARTE SON CHISCIOTTƏ, inedita versione femminile, liberamente ispirata a Don Chisciotte della Mancia, di Miguel de Cervantes.
Un volto noto, il conduttore di punta della Rai ma prima di tutto uno di noi. Per chi lo conosce di persona come per chi lo ha visto solo in tv Carlo Conti è questo, per quella sua immediatezza e innata simpatia che lo caratterizzano da sempre. Per noi toscani, inoltre, c’è anche il «di più» della conterraneità. E allora, diciamolo sinceramente, la notizia del suo ricovero causa Covid aveva fatto preoccupare un po’ tutti. Anche per questo ci fa un gran piacere averlo ospite sulle nostre pagine in questo numero di Natale.
Le grotte del complesso realizzato da Giuseppe Poggi sono quest'anno illuminate di azzurro, seguendo il titolo dell'edizione del festival, "Sight, dalla selva oscura alla luce", in omaggio a Dante. Per la vasca principale una scenografia di colori sempre ad opera di Silfi Spa