Tra i settori più colpiti dall’emergenza sanitaria Covid-19 c’è sicuramente quello del teatro e degli spettacoli itineranti.
Spettacoli
Ultimi contenuti per il percorso 'Spettacoli'
Previste nuove restrizioni per la movida e possibili provvedimenti anche per il trasporto pubblico locale. Non esclusa la didattica a distanza per le scuole superiori mentre non dovrebbe cambiare niente per battesimi, comunioni, cresime e funerali
Una piccola, ma significativa messa in scena: giovani attori in controluce per una sorta di Arca di Noè con una colomba che fa capire che il mondo può riprendere vita e altrettanto può fare il teatro, anche perché, in questo caso, si parla proprio dell’arte del rappresentare, con la Fondazione teatro della Toscana che sceglie questo modo originale, in sintonia con il proprio motivo di esistere, per annunciare la ripresa dell’attività all’indomani di quel diluvio universale che è la pandemia.
“Ponderare con grande equilibrio eventuali nuove restrizioni alle iniziative culturali e agli spettacoli”
Può il mondo della didattica essere raccontato in una maniera diversa? Ci si può emozionare con una “consecutio temporum” e ridere a crepapelle alla ricerca del Bosone di Higgs: parola di Lorenzo Baglioni!
Prosegue ad Arezzo “Anfiteatro sotto le stelle”, il cartellone estivo che - fino a metà settembre – propone cultura in uno dei luoghi più belli e magici della città.
Sarà Antonella Ruggiero, la storica voce dei Matia Bazar, ad inaugurare la decima edizione del Manciano Street Music Festival. Domani, giovedì 27 agosto, alle 21.30, al parco pubblico “Mazzini” gli spettatori potranno vivere un viaggio musicale tra le molteplici sfumature di un'artista che non si è mai fermata, riuscendo a trovare il suo ruolo e la sua personalità in generi diversissimi, dalla musica sacra al jazz, dall'elettronica alla musica popolare.
Firenze, il Requiem di Verdi diretto da Mehta per i morti del covid. Invito ai parenti delle vittime
“Vorremmo che questo evento che doniamo ai familiari delle vittime del Covid della Toscana, questa musica così bella, fosse per loro una carezza” dice Alexander Pereira, che oggi ha ricordato che il 30 e 31 agosto, alle 21, nella Cavea del Teatro del Maggio, Zubin Mehta dirigerà Orchestra e Coro del Maggio nel Requiem di Verdi,
Un altro importante appuntamento con “Il teatro fuori dal teatro”, la rassegna estiva di spettacoli allestiti nel Chiostro del Teatro Fonderia Leopolda a Follonica, proprio a 1 metro di distanza dal teatro, e sempre con la direzione artistica di Eugenio Allegri.
Ludovico Ariosto fu, tra l’altro, governatore della Garfagnana. A ricordarcelo ci pensano David Riondino e Dario Vergassola con lo spettacolo “Astolfo sulla luna - E altri viaggi fantastici nei poemi cavallereschi", mercoledì 19 agosto a Castelnuovo di Garfagnana, Lucca, nell’ambito del festival Mont’Alfonso sotto le stelle in programma nel secolare scenario della Fortezza di Montal’Alfonso.