Si riaccendono le luci dei palcoscenici e si alzano i sipari. Dopo mesi di lockdown e chiusura totale a causa dell’emergenza Covid-19 si prova a ripartire. A Empoli, grazie all’amministrazione comunale e alla collaborazione di varie associazioni, è stato organizzato un cartellone con una serie di spettacoli di vario genere riunite sotto il bel titolo “Stasera esco”.
Spettacoli
Ultimi contenuti per il percorso 'Spettacoli'
Il cartellone dell'Estate fiesolana prosegue con una programmazione nel mese di settembre. La prevendita è attiva da oggi venerdì 19 giugno online www.estatefiesolana.it e presso la biglietteria del Teatro Romano di Fiesole, aperta dalle 9.00 alle 18.30 tutti i giorni.
Dopo quasi tre mesi di stop dovuto all'emergenza sanitaria - che ha causato la sospensione delle produzioni già avviate e il rinvio di quelle programmate da marzo a maggio – l'industria cinematografica si rimette in moto.
Il Festival delle Colline si farà. La storica kermesse organizzata dal Comune di Poggio a Caiano con il supporto dei Comuni di Prato e Carmignano, si svolgerà a luglio nel rispetto delle misure di sicurezza per l’emergenza Coronavirus. In programma una serie di appuntamenti a ingresso libero che vedrà protagonisti nomi illustri della musica d’autore.
Il 2 giugno del 1946 l’Italia, uscita dalla guerra, andava a votare per il referendum istituzionale, gettando le basi per il suo futuro. Oggi, a 74 anni di distanza, la Festa della Repubblica arriva mentre il Paese prova a rialzarsi dalla pandemia e da un lungo lock-down, che ha colpito duramente tutti i settori, mettendo in ginocchio anche tutto il mondo dello spettacolo.
Il Cantiere Internazionale d’Arte assicura il suo impegno culturale e sociale confermando l’edizione numero 45, dal 23 luglio al 2 agosto 2020. In una stagione condizionata dalle contingenze mondiali, la manifestazione ideata da Hans Werner Henze vuole affermare il ruolo civico delle arti e dello spettacolo dal vivo, con un adeguato calendario di appuntamenti dislocati tra Montepulciano e la Valdichiana Senese.
L'Estate Fiesolana si farà! Lo conferma l'organizzazione della 73 edizione formata da PRG Srl e Associazione Music Pool, aggiudicatarie dei bandi indetti dal Comune di Fiesole per la gestione del Teatro Romano di Fiesole fino al 2022.
A causa dell’emergenza coronavirus e dell’incertezza sulle misure di prevenzione del contagio dei prossimi mesi la Cava di Roselle non offrirà la consueta stagione di eventi.
La stagione di prosa del Teatro Verdi di Santa Croce sull'Arno si è interrotta bruscamente a causa dell’emergenza Covid-19 e dei conseguenti DPCM promulgati all’inizio del mese di marzo e dalle disposizioni indicate dal Dl “Cura Italia” del 17 marzo 2020. Tutte le attività della stagione 2019/2020 sono state interrotte, una decisione dolorosa ma necessaria per tutelare la salute degli spettatori, degli artisti e dell'intera comunità.
Una rassegna di videointerviste pubblicate in streaming è la nuova iniziativa digitale del Cantiere Internazionale d’Arte per produrre contenuti e format originali, nel periodo in cui sono sospesi gli spettacoli dal vivo. Hanno già aderito personalità delle arti e della cultura legate alla realtà creativa di Montepulciano: Enrique Mazzola, attuale direttore musicale all’Opera di Chicago, Giorgio Battistelli, neodirettore del Festival Puccini e guida storica dell’Orchestra della Toscana, e ancora la pianista Mariangela Vacatello, annoverata tra i più apprezzati solisti del mondo, oltre ovviamente al direttore artistico manifestazione poliziana, il maestro Roland Böer.