Organi in città e in periferia: 1° Rassegna Organistica a cura di Sui passi di Puccini APS al via con l’Organista Emerito del Papa
Musica
Ultimi contenuti per il percorso 'Musica'
In pochi sanno che Prato è stata, nel passato, un importante fulcro per l’arte organaria.
In sostituzione del primo sul podio, i maestri Theodor Guschlbauer il 6 aprile e Mark Philip Elder, il 9 a Orvieto e il 10 aprile al Maggio mentre il maestro Marc Minkowski sostituirà Mehta. Quest’ultimo rispetterà i suoi appuntamenti sinfonici, con un solo cambio di data. Il ricavato del concerto del 10 aprile è destinato al Comune di Firenze per il sostegno dei profughi ucraini in Città
Musica: Orchestra da Camera Fiorentina; oltre 30 serate in musei e luoghi d’arte nella stagione 2022
Tra gli ospiti Bruno Canino, Giuseppe Andaloro, Giovan Battista Varoli e Chikara Imamura. Inaugurazione domenica 27 e lunedì 28 marzo 2022– ore 21
I brani originali vengono presentati in due meditazioni dal titolo «Per arrivare a Te»: sabato 19 marzo nella chiesa di Ognissanti a Firenze e sabato 2 aprile a San Luca a Vingone (Scandicci).
Il maestro Marc Minkowski, alla guida dell’Orchestra del Maggio, sul podio della sala “Zubin Mehta” domenica 20 marzo alle ore 16.30 per la Stagione sinfonica, in programma le musiche di Ludwig van Beethoven, Kurt Weill e Franz Joseph Haydn
Torna anche quest’anno nel suggestivo spazio sacro della Cattedrale di Firenze il ciclo di meditazioni quaresimali con musica condotte dal cardinale Giuseppe Betori con la direzione artistica del maestro Gabriele Giacomelli.
I presenti lo scorso 26 febbraio a Lucca, allo spettacolo «Canta Napoli», che ha sancito la riapertura del Teatro San Girolamo dopo due anni di restauri, di certo avranno notato la maestria delle giovani ragazze che formano il «Quartetto Dulce in corde».
Il maestro Philippe Jordan torna sul podio dell’Orchestra del Maggio questa sera sabato 19 febbraio per un appuntamento sinfonico della stagione concertistica 21/22 del Maggio; accanto al maestro Jordan il soprano Anja Kampe.
Erano apparsi subito come i superfavoriti. Nella serata finale l’omaggio a Lucio Dalla e Raffaella Carrà