Una piccola, ma significativa messa in scena: giovani attori in controluce per una sorta di Arca di Noè con una colomba che fa capire che il mondo può riprendere vita e altrettanto può fare il teatro, anche perché, in questo caso, si parla proprio dell’arte del rappresentare, con la Fondazione teatro della Toscana che sceglie questo modo originale, in sintonia con il proprio motivo di esistere, per annunciare la ripresa dell’attività all’indomani di quel diluvio universale che è la pandemia.
Teatro
Ultimi contenuti per il percorso 'Teatro'
Venerdì 4 Radicondoli Arte (Siena) e sabato 5 settembre a San Casciano Val di Pesa (Firenze) per Effetto Notte Beatrice Visibelli e Marco Natalucci tornano in scena con “Il volo di Michelangelo”, uno spettacolo per voce e violoncello di Nicola Zavagli.
Prosegue con successo la versione estiva del Lucca Teatro Festival - “Che cosa sono le nuvole?” che propone spettacoli per divertirsi con tutta la famiglia a ingresso gratuito. Realizzato da La Cattiva Compagnia in collaborazione con Comune di Lucca, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il patrocinio della Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, porta in scena anche questa settimana tre appuntamenti per spettatori di tutte le età.
Secondo appuntamento per la sezione del cartellone di “Spazi aperti” che si svolge sulla montagna pistoiese, promosso da Associazione Teatrale Pistoiese con la collaborazione dei Comuni di San Marcello Piteglio e Abetone Cutigliano.
Sabato 22 agosto alle 21.30, alla Nuova Arena Pacini a Fucecchio, in occasione della commemorazione del 76° anniversario dell'Eccidio del Padule di Fucecchio in cui persero la vita 174 civili, va in scena lo spettacolo "L'Eccidio" del Teatrino dei Fondi.
Con un’altra Prima nazionale si concluderà il cartellone degli spettacoli dell’Edizione XVIII del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra. "L’Uomo dal fiore in bocca. Poesie, novelle e altre pazzie", tratto dalle opere di Luigi Pirandello, in scena mercoledì 12 agosto (ore 21:30).
Aveva compiuto 100 anni da pochi giorni. La figlia, è stata ironica fino alla fine. Messaggio del Presidente Mattarella
Nella cornice di Parco Corsini, nel pieno centro storico di Fucecchio, proseguono gli appuntamenti, tra cinema e teatro per le famiglie, alla Nuova Arena Pacini. Sotto le stelle, un progetto del Comune di Fucecchio e il Teatrino dei Fondi.
Dopo il successo dell’inaugurazione di giovedì 9 luglio dell’arena estiva per le famiglie "Il Teatrino al Pinocchio" a San Miniato Basso, al Campo da Basket adiacente la casa culturale, organizzata dal Teatrino dei Fondi, in collaborazione con il Circolo Arci e Casa Culturale di San Miniato e il Comune di San Miniato, proseguono gli appuntamenti per le famiglie.
Il Teatro di Cestello di Firenze riparte dalla Tv grazie a Clivo, canale 680 del digitale terrestre.