Maratona televisiva su Tv2000, lunedì 27 settembre a partire dalle ore 7.30, a sostegno della campagna ‘Uniti nel dono’ per il sostentamento dei sacerdoti. Si potrà donare con il numero verde Cei dedicato 800 825 000 e attraverso il nuovo sito www.unitineldono.it .
Tv
Ultimi contenuti per il percorso 'Tv'
Il Meeting di Rimini in questo tempo di grande incertezza torna con una sfida: cercare e incontrare testimoni della grandezza della vita.
Via libera a Marinella Soldi alla carica di presidente della Rai. La Commissione parlamentare di vigilanza ha infatti ratificato la decisione che era stata presa nei giorni scorsi dal Consiglio di amministrazione di Viale Mazzini.
L'impegno di Papa Francesco e della Chiesa cattolica per il Libano non si ferma. Il Paese è alle prese con una devastante crisi economica e d'identità.
Prosegue il viaggio di “A Sua Immagine” per le città d’Italia. Protagonista della puntata in onda nel pomeriggio di oggi, sabato 17 luglio, alle 15.45 su Rai Uno sarà Arezzo, città toscana “certamente conosciuta, ma che è ancora più bella e importante di quello che in genere è percepito”.
'Prega con noi': Tv2000 e InBlu2000 invitano i fedeli, le famiglie e le comunità religiose a ritrovarsi, domani mercoledì 7 luglio alle 20.50, per recitare insieme il Rosario trasmesso su Tv2000 (canale 28 e 157 Sky), InBlu2000, e su Facebook.
La scomparsa della signora della televisione italiana ha suscitato cordoglio unanime nel mondo della politica, dello spettacolo, tra i suoi fan in tutto il mondo.
“Una grande artista che ha rispettato fino all’ultimo il suo pubblico. Una malattia vissuta nella riservatezza più assoluta, affinché il suo personale calvario non avesse a turbare il luminoso ricordo di lei".
La vita di Gesù ha accompagnato Paolo Todisco, attore e regista, ospite di Eva Crosetta, nella prossima puntata di Sulla via di Damasco (programma di Vito Sidoti), in onda oggi domenica 27 giugno, alle 8.50, su Rai Due.
Anche quest’anno il MOIGE – Movimento Italiano Genitori ha scelto il web per presentare le sue “pagelle mediatiche” relative ai contenuti proposti da TV (tradizionale e on demand), internet (con particolare attenzione ai social) e con un occhio rivolto anche agli spot e alle comunicazioni commerciali.