Una mattinata di confronto tra istituzioni, diocesi, imprese cooperative e associazioni: l'appuntamento è il 15 gennaio alle ore 10 al Complesso Museale San Domenico a Prato
Sport
Ultimi contenuti per il percorso 'Sport'
“Amica Acqua”: è il progetto di Sport senza frontiere (Ssf) rivolto a mamme e bambini richiedenti asilo provenienti dal circuito Sai (Sistema di accoglienza e integrazione) che hanno affrontato e vissuto la traversata in mare per arrivare in Italia a bordo di barconi precari, con i figli in braccio o in grembo.
Il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, mette a disposizione 50 milioni di euro di contributi a fondo perduto da destinare alle associazioni ed alle società sportive dilettantistiche, per assicurare ulteriori interventi a sostegno dell’attività sportiva di base, gravate dalla crisi economica causata dalle misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Si svolgerà a Pisa dal 18 al 21 novembre la Coppa del Mondo di scherma paralimpica che vedrà impegnati in pedana 24 schermitori azzurri nelle specialità di fioretto, spada, sciabola e 2 competizioni a squadre.
“Il calcio ha una valenza culturale, non soltanto sociale, che ha anche un aspetto etico”.
L’Istituto per il Credito Sportivo (ICS), banca sociale per lo sviluppo sostenibile dello Sport e della Cultura, sigla il primo protocollo con un Ente di Promozione Sportiva, il Centro Sportivo Italiano (CSI).
E’ un fine settimana da non perdere per gli appassionati. Torna il 9 e 10 ottobre, dopo l’interruzione a causa della pandemia, CSI in tour – A ciascuno il suo sport. L’evento della ripartenza è il ‘Villaggio dello sport’, allestito al parco delle Cascine di Firenze, e dove si svolgeranno tornei di pallacanestro, pallavolo, calcio 3x3, danza e arti marziali. Non mancheranno i giochi ludico-motori e di animazione svolti sotto la guida di animatori sportivi e istruttori. Tutto gratuito e nel rispetto delle norme anticontagio.
Sono arrivati in 120 con un'età compresa tra i 6 e i 18 anni e sono tutti giovani campioni di uno dei giochi più antichi del mondo: gli scacchi.
Athletica Vaticana è diventata membro ufficiale dell’Unione ciclistica internazionale (Uci) che la riconosce – in quanto associazione sportiva della Santa Sede – come riferimento per l’organizzazione dell’attività ciclistica vaticana.
Una giornata speciale che diventa indimenticabile. Il Museo del Calcio di Coverciano ha ricevuto le giocatrici afghane dell'Herat Football Club.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...48