Alex Zanardi è rimasto coinvolto in un incidente stradale in provincia di Siena, durante una delle tappe della staffetta di Obiettivo tricolore, viaggio che vede tra i partecipanti atleti paralimpici in handbike, bici o carrozzina olimpica. L'incidente è avvenuto lungo la statale 146 nel comune di Pienza.
Sport
Ultimi contenuti per il percorso 'Sport'
Purtroppo l’emergenza coronavirus ha costretto migliaia di tifosi a rinunciare a stare sugli spalti degli stadi, ma ora che il campionato potrebbe riprendere, come goderci le partire? Con lo streaming del calcio!
“Albertosi, Burgnich, Facchetti, Bertini, Rosato (91’ Poletti), Cera, Domenghini, Mazzola (46’ Rivera), Boninsegna, De Sisti, Riva”. Chiunque incontrerete oggi, di 60 anni o più, ma anche meno se siete più fortunati, saprebbe recitarvi questa formazione a memoria, come un mantra.
L'emergenza ci ha insegnato che si può vivere senza dover parlare ogni giorno, al bar con gli amici o sui social, di calcio. Eppure ci hanno provato in tutti i modi a non farci dimenticare che dietro a questo mondo girano milioni di euro, interessi che superano ogni confine imposto dalla pandemia.
Il sei marzo è la data di nascita di Celina Seghi, anno 1920; per un errore fu registrata l’otto: era destino che in qualche modo la «festa della donna» si legasse alla vita di una signora, oggi centenaria, che ha dato tanto allo sci italiano e allo sport al femminile
“Clericus cup “non solo come momento di divertimento e sana competizione” ma anche “come momento di formazione pastorale” dal momento che lo sport “è uno strumento unico di incontro, può aiutare a formare i giovani nella virtù; può essere insomma mezzo di educazione, evangelizzazione e santificazione”. Non ha dubbi Santiago Perez de Camino, responsabile dell’Ufficio chiesa e sport del Dicastero laici, famiglia e vita.
Mercoledì 26 febbraio 2020 si aprono le iscrizioni online, al corso gratuito del CESVOT- CSI Solidarietà - Movimento Shalom - per la Formazione Animatori, rivolto a 40 volontari e aspiranti volontari dai 18 ai 30 anni, candidati da enti del terzo settore iscritti ai registri del volontariato, promozione sociale, cooperative sociali e iscritti all'anagrafe delle onlus, con volontari e sede in Toscana.
La Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso (FISCF) e la A.S.D Canottieri Federico Antoni, in collaborazione con il Comitato Regionale Toscana e con il patrocinio del Comune di Pisa, organizzano la 1° Coppa Arno, gara interregionale di fondo in programma per domenica 2 febbraio. Allievi, cadetti, ragazzi, juniores e seniores maschili e femminili si sfideranno in Arno con le imbarcazioni Jole Lariana ed Elba, valide per la classifica nazionale.
Il Museo del Calcio a Firenze ha da poco esposto il gagliardetto della Federazione calcistica della Bosnia ed Erzegovina, autografato dal Ct Mancini: è il ricordo della vittoria per 3-0 ottenuta dall’Italia contro la Bosnia, a Zenica, lo scorso 15 novembre - nella gara di qualificazione ad Euro 2020 – e che ha sancito il record di vittorie consecutive azzurre, dieci.
«Un gancio al Parkinson», nasce a Firenze la prima associazione che combatte la malattia con la boxe
Gli allenamenti del pugilato per contrastare i sintomi del Parkinson. È la strategia innovativa messa in campo dall’Associazione «Un gancio al Parkinson», presentata oggi a Firenze alla presenza dell’Assessore regionale al welfare, Stefania Saccardi, per limitare i danni di una malattia degenerativa che solo in Toscana conta oltre 20mila casi, dei quali 2000 a Firenze.