Tempo libero

Ultimi contenuti per il percorso 'Tempo libero'

«Il nostro film racconta la storia di un’amicizia, di una bella e intensa amicizia, non di un’amicizia tradita, ma di un’amicizia che non viene mai meno»: con queste parole i fratelli Dardenne presentano la loro ultima fatica, incentrata su un sentimento forte e positivo, l’amicizia, tanto più intenso quanto sono numerosi e cattivi gli esseri che lo contrastano. 

Sul ritorno nella natia Sicilia, nel 1920, di Luigi Pirandello, si erano già soffermati nel 1984 i fratelli Taviani in uno degli episodi di «Kaos»: nella loro versione il drammaturgo, interpretato da un solenne Omero Antonutti, si confrontava coi fantasmi del passato, in primis quello della madre, per un bilancio sulle storie raccontate e, soprattutto, quelle mai raccontate.

La carenza di risorse idriche è un problema ormai indifferibile. L’intero pianeta ha sempre più sete, sterminate regioni sono attraversate da distese di terra arida, i fiumi sono prosciugati, gli uomini allo stremo della sopportazione. Una situazione drammatica che è quasi completamente sparita dai mass media, soffocati dalle notizie sulle guerre e le pandemie.

Tornano nella settimana dal 21 al 26 novembre le “Giornate FAI per le scuole”, manifestazione tutta dedicata alle scuole che da undici anni il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS organizza, su modello delle Giornate FAI di Primavera e d’Autunno, la più grande festa italiana di piazza dedicata alla promozione del patrimonio di storia, arte e natura del Paese.