Il cortometraggio viene spesso visto come un "parente povero" del cinema vero, il terreno di prova per chi poi punta a cimentarsi con opere più "serie", ovviamente lungometraggi.
Tempo libero
Ultimi contenuti per il percorso 'Tempo libero'
«Non sono una senzacasa (in originale homeless), ma una senzatetto (houseless)» precisa a un dato punto Fern, la protagonista di Nomadland, il bel film che gli italiani possono vedere nelle sale finalmente riaperte.
Attraversare tutta la Maremma in bici, tra sentieri nel bosco e strade bianche, borghi medievali e panorami mozzafiato. Un percorso di 578 chilometri a disposizione di un gruppo di bikers e cicloturisti che lo percorreranno in 12 tappe di circa 50 chilometri l’una.
Chi non impazzisce per un gadget? Oggetti piacevoli, simpatici, divertenti. Aspetti, questi, ancora più importanti della loro utilità.
Le pergole bioclimatiche sono un ingegnoso modo di godersi gli spazi aperti durante tutto l’anno e indipendentemente dalle condizioni climatiche. Le pergole sono strutture aperte su almeno tre lati, senza fondazioni e realizzate in diversi materiali (legno, alluminio, ecc…).
Dopo aver regalato al pubblico perle come Monsters & Co., Up e Inside Out, uno dei registi più rodati del sodalizio Disney/Pixar, Pete Docter, torna con un nuovo film d'animazione, Soul, distribuito su Disney+.
La chiusura delle sale ha penalizzato anche il ritorno sugli schermi di Sophia Loren che lo scorso anno è uscita dall’isolamento svizzero per recitare nel film di suo figlio Edoardo Ponti La vita davanti a sé (visibile su Netflix). Si tratta del secondo adattamento per il cinema del bellissimo romanzo omonimo di Romain Gary, premio Goncourt 1975, pubblicato, però, con lo pseudonimo di Émile Ajar (per aggirare il regolamento che impediva allo stesso autore, già vincitore nel 1956, di concorrere di nuovo).
Il piano sequenza che apre Pieces of a Woman è un grande esercizio di stile. In 23 minuti, si narrano con estremo realismo gli eventi che precedono la nascita di una bambina con i due genitori e l’ostetrica mostrati all’interno della casa attraverso una macchina da presa eterodiegetica che, grazie allo stabilizzatore d’immagine Gimbal, è tecnicamente partecipe ma emotivamente non coinvolta.
“Mank” è l’abbreviazione di Mankiewicz, nello specifico Herman J., di professione sceneggiatore nella Hollywood dei tempi d’oro. Suo fratello Joseph L. è stato invece regista (Eva contro Eva).
"The Midnight Sky", l’ultimo film diretto da George Clooney, rispetta con estrema precisione le linee guida del romanzo da cui è tratto, «Good Morning, Midnight» di Lily Brooks-Dalton. Siamo nel 2049 e la vicenda si sviluppa in due blocchi narrativi ambientati nel pianeta Terra, diventato inospitale, e nello spazio profondo.