Tempo libero

Ultimi contenuti per il percorso 'Tempo libero'

Il cinema di Gianni Di Gregorio, settantunenne romano, da «Pranzo di ferragosto» a «Gianni e le donne» a «Buoni a nulla», non ha in realtà grandi pretese.

Assembramenti e frequentazione di luoghi chiusi no, passeggiate e soste all’aria aperta sì, purché a debita distanza dagli altri. Disposizioni chiare, le ultime emanate dal governo per contrastare il coronavirus, con la diretta conseguenza della chiusura dei musei e del mantenimento della fruibilità delle aree verdi.

Ricordiamo bene come nel 2001 il governo argentino, travolto da un'inflazione gigantesca, emanò una legge che limitava la possibilità di prelevare denaro dalle banche. E sappiamo come questo rappresentò la rovina per tanti piccoli risparmiatori che lo seppero soltanto a cose fatte, a differenza dei grandi correntisti (quindi capitalisti) che furono avvisati per tempo e presero qualunque contromisura.

Assicurando al progetto EndPolioNow nuovi fondi, ormai oltre 35.000 euro in tutta la serie di stagioni, Teatrotary si è concluso con tanto pubblico alla Sala Esse di Firenze e un messaggio di coraggio che vale ancor di più nel periodo di Coronavirus.

Talvolta l'effetto Oscar permette di recuperare opere precedenti mai distribuite e quindi di rendersi conto che quell'autore, in questo caso il sudcoreano Bong Joon-Ho, ha veramente dei numeri che potrebbero indurre a dedicargli un'attenzione particolare.

Quarto appuntamento con la nuova edizione del festival nazionale del teatro amatoriale, la rassegna organizzata dall'ASD «Il Fierale» che vede la partecipazione di compagnie provenienti da tutta Italia. Sabato 29 febbraio alle 21,15 arriva il nuovo spettacolo in concorso al Teatro dei Concordi, in attesa della serata di premiazioni di fine aprile. La commedia noir chiamata «Intrappolata» viene messa in scena dalla compagnia «Teatranti quanto basta», con un'atmosfera che ricorda i film di Alfred Hitchcok della remota provincia americana.