Tempo libero

Ultimi contenuti per il percorso 'Tempo libero'

Torna «Invito al Monte», l’iniziativa artistica e culturale, giunta alla sua quarta edizione, con cui Banca Monte dei Paschi di Siena apre al pubblico, una volta al mese, il museo e l’archivio storico in Piazza Salimbeni a Siena con una serie di visite guidate gratuite.

Intrecciando psicanalisi, drammi storici sociali e personali, Armando Pugliese dirige Elena Sofia Ricci nel riallestimento di «Vetri rotti», dramma scritto da Arthur Miller, che tratta il tema dell’Olocausto. Lo spettacolo è in programma domenica 2 febbraio al Teatrodante Carlo Monni (piazza Dante 23 a Campi Bisenzio, ore 21.00). Sul palco, diretti da Armando Pugliese, gli attori Maurizio Donadoni, David Coco, Elisabetta Arosio, Alessandro Cremona, Serena Amalia Mazzone.

Comincia il 1° febbraio con l’apertura ufficiale delle iscrizioni il viaggio verso L’Intrepida 2020. La 9ª edizione si svolgerà ad Anghiari (provincia di Arezzo) domenica 18 ottobre e arriverà come ogni anno a coronamento di un weekend ricco di iniziative da non perdere.

È singolare, ma anche prevedibile, che mentre Gianni Amelio continua a insistere sul fatto che «Hammamet» non sia un film su Bettino Craxi, qualunque dibattito, qualunque opinione, qualunque esternazione sul film vertano unicamente sul fatto che Craxi fosse o meno colpevole, sulla possibilità che il film stesso induca qualcuno a cambiare idea, su Mani Pulite, su quanti episodi del film siano storicamente fondati e quanti invece inventati e via discorrendo.

Itinerari per raccontare le strade, i vicoli, gli edifici di Siena e per ripercorrere la storia delle diciassette "repubbliche" che ancora oggi esprimono vitalità, tramandano memoria e tradizioni, conservano tesori artistici e hanno fatto sì che il Palio di Siena vivesse ininterrottamente nel tempo. Prenderanno il via il 18 gennaio le Passeggiate d’autore 2020 dal titolo “Diciassette storie, un’unica storia”, il cui filo conduttore prevede una visita a tutte le Contrade di Siena con approfondimenti sui rispettivi territori, musei, oratori.