Presentato al Festival di Venezia e in anteprima in sala il 29 e 30 gennaio, arriva finalmente nelle sale il bel documentario che Giuseppe Tornatore dedica all'arte di Ennio Morricone, un'imperdibile sinfonia di suoni e immagini.
Tempo libero
Ultimi contenuti per il percorso 'Tempo libero'
Realizzato come un continuo flusso di coscienza, il film dà voce e corpo alle elaborazioni mentali della protagonista, una donna alle prese con un distacco doloroso.
La primavera è già nell’aria a Borgo a Mozzano grazie ai preparativi per il My Flower 2022, l’appuntamento che si terrà il 14 e il 15 maggio e che anticiperà la Mostra dell’Azalea 2023.
"Quel giorno tu sarai" prende le mosse dall’Olocausto per addentrarsi in una profonda riflessione sulla memoria e sulla nostra identità contemporanea
Direttamente dal Sitges-Catalonian International Film Festival, arriva al cinema il lungometraggio d'esordio del francese Romain Quirot, una "fine del mondo" radicalmente diversa da quella hollywoodiana.
Il bellissimo film di Joel Coen ripropone la parabola del potere immortalata da Shakespeare. Purtroppo da noi solo sulla piattaforma Apple tv+
Rahim (Amir Jadidi) è uscito dal carcere per un breve permesso. Ad attenderlo ci sono i suoi familiari, ma anche la stessa società che lo ha condannato.
Presentato a Venezia in corsa per il Leone d'Oro, arriva al cinema il film ispirato all'immortale classico di Honoré de Balzac e arricchito da un cast stellare.
Ci si avvicina con un po’ di timore al nuovo West Side Story, avendo scolpito nella memoria personale e collettiva il capolavoro del 1961.
Siamo nel 1975, nella provincia cinese, e Jiusheng Zhang (Zhang Yi) è fuggito da un campo di lavoro. È alla ricerca di un cinema dove poter assistere alla proiezione del Cinegiornale n.22 che mostra per un istante la figlia che non vede da anni.