Ambientato all’interno di un carcere, "Ariaferma" racconta una storia sospesa nello spazio e nel tempo
Tempo libero
Ultimi contenuti per il percorso 'Tempo libero'
Premiato a Venezia, il film di Frammartino è un’esperienza sensoriale: un’occasione per gli spettatori di scendere nelle profondità di se stessi.
Al cinema l'atteso ritorno in sala di Nanni Moretti, posticipato causa Covid e applaudito al Festival del Cinema di Venezia: un viaggio attraverso i drammi di tre famiglie, dall'omonimo romanzo dell'israeliano Eshkol Nevo.
La mostra-mercato Floralia per Santo Spirito giunge alla sesta edizione e si svolgerà sabato 9 e domenica 10 ottobre nel Chiostro della Basilica di Santo Spirito.
Mario Martone rende omaggio al mito di Eduardo Scarpetta, dominatore incontrastato del teatro napoletano tra Ottocento e Novecento.
Nato dalla penna di Clive Barker, Candyman è uno spauracchio, lo spettro del senso di colpa dell'America bianca pronto a vendicare i peccati di un passato schiavista e segregazionista.
La premessa di Old, ultima fatica del regista M. Night Syamalan scritta interamente durante il lockdown, è interessante: un gruppo di persone in vacanza in un esclusivo resort tropicale viene selezionato per visitare una spiaggia, nascosta all'interno di una riserva naturale.
La sesta edizione del Festival Settembre Prato è Spettacolo si svolgerà a Prato dal 27 agosto all'11 settembre in Piazza Duomo a Prato.
Giunto alla sua quinta edizione, torna il Festival dei Cammini di Francesco, in programma dal 23 al 30 agosto. L’edizione 2021 del Festival dei Cammini nasce dall’esperienza maturata nel 2020 e ne è naturale prosecuzione.
Nel 1965 usciva I pugni in tasca e da allora il cinema italiano non fu più quello di prima.