Attentato questa mattina alla chiesa copta ortodossa di San Mena (Mar Mina) a Helwan, a sud del Cairo e ad un negozio di elettrodomestici gestito da un cristiano. In totale 10 i morti.
Terrorismo
Ultimi contenuti per il percorso 'Terrorismo'
«Il messaggio di Natale dice definitivamente che la sorella della religione è la pace e in nessun modo la violenza può trovare giustificazione. Questo è il messaggio che dobbiamo diffondere in tutto il mondo». Ai cristiani perseguitati ed uccisi a causa della fede, il cardinale Kurt Koch, presidente del Pontificio Consiglio per la promozione dell'unità dei cristiani, dedica in questa intervista di bilancio al Sir il suo primo pensiero.
(da New York) Si chiama Akayed Ullah e ha 27 anni, l’uomo che questa mattina alle 7.20 (ora locale) ha tentato di farsi esplodere usando un ordigno rudimentale nei sottopassaggi della stazione dei bus di Port Authority, nei pressi di Time Square a New York.
Il presidente dell'Opera del Duomo di Santa Maria del Fiore, a Firenze, Luca Bagnoli, ha annunciato che i controlli con metal detector si estenderanno presto anche a Campanile di Giotto e Battistero.
«Tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me». È il versetto evangelico al centro dell’Angelus di ieri, pronunciato dal Papa davanti a circa 30mila fedeli, stando ai dati della Gendarmeria vaticana. Il Papa ha anche espresso il suo dolore per l'attentato in Egitto e invitato a pregare per il suo imminente viaggio in Asia.
(Papa Francesco)
Ci ha dato grande dolore, venerdì scorso, la notizia della strage avvenuta in una moschea nel nord del Sinai. Continuo a pregare per le numerose vittime, per i feriti e per tutta quella comunità, così duramente colpita. Dio ci liberi da queste tragedie e sostenga gli sforzi di tutti coloro che operano per la pace. La gente in quel momento pregava e anche noi in silenzio preghiamo…
Il pensiero per l’Egitto colpito dal terrorismo e il viaggio che sta per iniziare in Myanmar e Bangladesh. Nel cuore del Papa, al termine dell’Angelus, c’è stato anche il ricordo della tragedia dell’Holomodor, la morte per fame provocata da Stalin con milioni di vittime soprattutto in Ucraina.
Parole di «condanna» per «l’attacco terroristico brutale» alla moschea Al Rawdah ad Arish sono state espresse da Tawadros II, il primate della Chiesa copta ortodossa d’Egitto.
Un attentato nella moschea sufi di Bir Al-Abed, sul Sinai, ha provocato una strage di fedeli riuniti nella preghiera del venerdì. Il bilancio, ancora provvisorio, parla di 235 morti e 109 feriti. Il cordoglio del Papa e del nunzio in Egitto.
Alla consultazione «#florencecalling», ovvero una «Chiamata alle arti», lanciata dal Comune di Firenze per abbinare bellezza e sicurezza nelle barriere antiterrorismo da piazzare in città, hanno risposto con una cinquantina di progetti.
Papa Francesco ha dedicato l'Angelus di oggi ad una riflessione sui Santi e sull'importanza delle beatitudini per una vera felicità. Dopo la preghiera ha manifestato il suo dolore per le vittime dei recenti attentati in Somalia, Afghanistan e Stati Uniti. Il saluto ai patecipanti alla «Corsa dei Santi»