In Toscana sono 157.112 i casi di positività al Coronavirus, 877 in più rispetto a ieri (860 confermati con tampone molecolare e 17 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,6% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,3% e raggiungono quota 133.961 (85,3% dei casi totali)
Toscana
Ultimi contenuti per il percorso 'Toscana'
Sono ben 2.500 i medici di medicina generale toscani che nei giorni scorsi hanno prenotato i vaccini e fissato gli appuntamenti per somministrare la prima dose alle persone ultraottantenni. Si tratta di oltre il 90% del totale dei medici di famiglia e hanno prenotato, attraverso il portale regionale, circa 25mila dosi che verranno somministrate in una settimana a partire da lunedì 28 febbraio
In Toscana sono 156.235 i casi di positività al Coronavirus, 1.068 in più rispetto a ieri (1.037 confermati con tampone molecolare e 31 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,7% in più rispetto al totale del giorno precedente
In Toscana sono 155.167 i casi di positività al Coronavirus, 1.126 in più rispetto a ieri. I ricoverati sono 1.053 (46 in più rispetto a ieri), di cui 166 in terapia intensiva (3 in più). Si registrano 20 nuovi decessi: 10 uomini e 10 donne con un'età media di 79,9 anni. Alle 12 di oggi sono state effettuate complessivamente 294.933 vaccinazioni, 9.866 in più rispetto a ieri
Superare gli effetti negativi del Covid-19 tra gli studenti delle scuole superiori. Forium di Santa Croce sull’Arno tra i partner del nuovo progetto europeo “Well be”
Stanchi, incerti, ansiosi e disorientati, gli adolescenti stanno affrontando le conseguenze negative della pandemia che ha condizionato la loro formazione e la loro crescita. Per sostenerli in questo momento difficile Fondazione CR Firenze lancia il bando “Doposcuola – Competenze, creatività, comunità” per il quale mette a disposizione 350 mila euro di risorse.
Pistoia e Siena zone rosse per nove giorni a partire da domani, sabato 27 febbraio. Il presidente della Regione Eugenio Giani ha firmato le due ordinanze con le quali si dispongono provvedimenti restrittivi in tutti i comuni delle due province fino a domenica 7 marzo compresa.
Il Caseificio Sociale Manciano compie 60 anni e festeggia con il restyling del logo e un nuovo formaggio che rafforzano il legame con il territorio dove è nato nel 1961. L’immagine che da oggi identifica il Caseificio è un vero e proprio omaggio a Manciano - con lo skyline dove spicca la Rocca Aldobrandesca risalente al XII secolo che domina la Maremma - e a una produzione di pecorino che, negli anni, si è consolidata sempre di più come punto di forza e di eccellenza Made in Tuscany.
Sono 1.254 i positivi in più rispetto a ieri (1.219 confermati con tampone molecolare e 35 da test rapido antigenico). Dall’inizio dell’epidemia in Toscana sono 154.041 i casi di positività al Coronavirus. I nuovi casi sono lo 0,8% in più rispetto al totale del giorno precedente. L'età media dei 1.254 nuovi positivi odierni è di 41 anni circa (il 19% ha meno di 20 anni, il 22% tra 20 e 39 anni, il 35% tra 40 e 59 anni, il 19% tra 60 e 79 anni, il 5% ha 80 anni o più).
Da sabato 27 febbraio le provincie di Pistoia e di Siena saranno zona rossa. La decisione è emersa dalla riunione tra i sindaci delle province, l'Asl Toscana Centro e il presidente della Regione Eugenio Giani