Rondine è un ecosistema dove incontrarsi, trasformare i propri conflitti, rigenerarsi nei pensieri, nelle azioni, nello stile di vita e di relazione.
Toscana
Ultimi contenuti per il percorso 'Toscana'
L’opera d’arte contrapposta all’arte della guerra: l’opera dell’ingegno umano e l’artificio in grado non di provocare morte, violenza e distruzione, bensì di creare bellezza, di affascinare, di interagire, di aprire prospettive e suggerire visioni.
È stato pubblicato l’ottantanovesimo volume della Collana I Quaderni di Cesvot: “L’impatto della digitalizzazione negli enti del terzo settore. Prospettive giuridiche e sociali” di Matteo Trapani, dottore di ricerca presso l’Università di Pisa e avvocato esperto di innovazione sociale e digital transformation.
A settembre l'Orchestra della Toscana si dedica agli ultimi due eventi di fine estate, prima del debutto della nuova Stagione a ottobre. Entrambi gli appuntamenti sono fuori Toscana: il primo in Umbria e il secondo in Lombardia.
Le strofe poetiche e ritmiche, i significati profondi, gli arrangiamenti inconfondibili, e le storie di uomini e donne ai margini della società. Sono la musica e i testi di Fabrizio De André che risuoneranno nella piazza della chiesa di Sant’Anna di Stazzema domani alle 20,45.
Nell’emergenza determinata dall’incendio in Versilia è forte l’impegno delle Misericordie toscane, impegnate sia con i gruppi di antincendio boschivo, sia nell’accoglienza delle famiglie sfollate dalle zone messe a rischio dalle fiamme.
Ricorre domani il 78° anniversario della strage del Duomo, avvenuta il 22 luglio 1944, in cui persero la vita 55 persone.
“Purtroppo gli incendi estivi sono ripartiti in Toscana e in Italia. Ci sono più piani da analizzare: da un lato l'inciviltà delle persone va perseguita con tutta la forza possibile, servono controlli mirati sui piromani. E poi c'è la siccità. In generale però un tema prioritario è la cura del bosco: se lo lasci andare poi aumenti i rischi e, in caso di problemi, non è facile limitare i danni”.
Salt, gestore della bretella autostradale Lucca - Viareggio di collegamento tra le autostrade A11 ed A12, comunica che, a causa dell' incendio boschivo nelle colline di Massarosa (provincia di Lucca) divampato nella tarda serata di ieri lunedì 18 luglio con principio nella frazione di Bozzano, attualmente permane la chiusura della tratta tra i caselli di Lucca Ovest e Massarosa in direzione Viareggio e tra i caselli di Viareggio e Lucca Ovest in direzione Firenze.
Ammonta a 18 milioni e 900mila euro il finanziamento complessivo, assegnato dalla Regione alle tre Asl toscane (nord ovest, sud est e centro), per lo svolgimento del servizio di elisoccorso per l’anno 2022. L’atto è stato approvato nell’ultima seduta di giunta, in seguito a proposta di delibera dell'assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini.