Anche due piccole rappresentanti della Toscana parteciperanno all’edizione dello Zecchino d’Oro 2022, in onda a novembre su Rai 1, con la direzione artistica di Carlo Conti.
Toscana
Ultimi contenuti per il percorso 'Toscana'
Torna la tradizionale festa della Misericordia di Vernio nel parco dell’Albereta a Mercatale. L’appuntamento estivo, sempre molto apprezzato da valbisentini e pratesi, riprende dopo lo stop di due anni imposto dalla pandemia, tra conferme e alcune novità. Partiamo da queste ultime: l’edizione 2022 nasce in stretta collaborazione con il Gruppo Cinghialai di Vernio, l’altra novità riguarda l’ottima selezione di vini del Chianti che da quest’anno arricchiranno il gustoso menù composto da specialità gastronomiche del territorio.
Si è conclusa con successo di partecipazione la “Summer School di Intelligenza Artificiale e Scienze della Vita” 2022 dedicata alle classi quarte delle superiori della Toscana, sui temi della formazione e dell’orientamento al mondo dell'Intelligenza artificiale applicata alle scienze della vita.
A oggi il luogo in Toscana al primo posto della classifica provvisoria (classifica provvisoria completa su www.iluoghidelcuore.it) è il Castello e Parco di Sammezzano a Reggello (FI), già vincitore del censimento “I Luoghi del Cuore” 2016 e secondo classificato nell’edizione 2020.
I vigili del fuoco del comando di Lucca con il supporto e i rinforzi di squadre provenienti dai comandi, oltre che di Lucca, di Firenze, Prato, Livorno, Massa, Pistoia, Pisa, Milano e Mantova sono a lavoro dalle 21,30 di ieri sera per un vasto incendio di bosco che sta coinvolgendo la località di Bozzano una frazione del comune di Massarosa (Lucca).
Immaginate di essere rimasti intrappolati all’interno di una delle sale del museo e di dover trovare il codice che aprirà la porta di uscita. Riuscirete, nel tempo stabilito, a indovinare la soluzione?
Sono più di 170 gli appuntamenti di prosa, danza, musica, circo contemporaneo, che fino a settembre animeranno oltre 25 località di 8 province della regione. Questi i numeri dell’intensa attività estiva di spettacolo, ma anche di promozione e formazione, programmata dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus per l’estate 2022.
Quinta ondata, i ristori alle strutture azzerati dal 1° luglio. Il Coordinamento delle associazioni rappresentative delle Rsa private si rivolge al presidente della Regione chiedendo interventi urgenti e risorse
Il Parco storico della Villa del Palco avrà una nuova anima e diventerà una sorta di polmone spirituale della città grazie al Progetto Laudato sì.
Rispondono ai nomi di Antonio Panico, 56 anni, Roberto Seripa 71 anni e Milo Naldini 73 anni, i tre ciclisti amatoriali che hanno perso la vita questa mattina sulla vecchia Aurelia tra Braccagni e il Madonnino nel comune di Grosseto dopo essere stati investiti da una macchina guidata dall’ottantaduenne Mario Fiorilli, di Montepescali (Grosseto): quest’ultimo, secondo quanto appreso, sarebbe stato colto da un malore che ne ha poi provocato la morte mentre era al volante.