Un buon caffè che fa bene a tutti. E' quello che si potrà degustare in piazza Santissima Annunziata nei prossimi giorni nello spazio che Unicoop Firenze dedica a far assaggiare i nuovi aromi del caffè Fior Fiore, amici del gusto più intenso e dell'ambiente, grazie alle capsule compostabili.
Toscana
Ultimi contenuti per il percorso 'Toscana'
Una nuova ricerca di Changes Unipol, realizzata ed elaborata da Ipsos, ha esaminato come si stanno modificando comportamenti e attitudini dei fiorentini nella quotidianità dell’attuale scenario di crisi energetica ed ha misurato le loro preoccupazioni nel contesto della crisi bellica in Ucraina, alla luce delle difficoltà negli approvvigionamenti di energia e dei rincari dei prezzi.
Il Vescovo di Pescia, Mons. Roberto Filippini esprime viva preoccupazione per la vicenda di aziende del territorio che versano in crisi economica a causa della situazione politica internazionale e non solo.
Dalle ore 18 di oggi, 12 luglio, si aprono le prenotazioni per la quarta dose di vaccino anti-Covid riservata agli over 60 e alle persone con elevata fragilità dai 12 anni in su sul portale regionale https://prenotavaccino.sanita.toscana.it .
Un Piano Industriale - per la prima volta decennale, presentato dall’Ad dell’azienda, Alberto Irace, e dal Presidente, Nicola Ciolini, oggi alla stampa presso il Palaffari di Firenze - espone in modo organico l’indirizzo strategico di Alia, i principali obiettivi economici e finanziari, le azioni, i risultati attesi, le nuove iniziative o gli investimenti previsti ed i relativi impatti sulle performances aziendali.
Presso l’Abbazia millenaria di Vallombrosa (FI) si è svolta la celebrazione di San Giovanni Gualberto, Patrono dei Forestali d’Italia e fondatore dell'Ordine Monastico Benedettino Vallombrosano.
Seconda edizione per la Camminata al Chiaro di Luna sull’Occhio di Lucca: l’itinerario in notturna alla scoperta della Torre del Bargiglio organizzato dal gruppo Caritas di Borgo a Mozzano con il supporto dell’amministrazione comunale e la collaborazione della sezione locale dell’Istituto storico lucchese del Comitato paesano di Cune e Romiti di San Bartolomeo.
“Un piano di assunzioni urgente, altrimenti stato di agitazione”. Giannoni: “A Careggi 150 contagiati, un centinaio a Pisa, 30 al Meyer Situazione gravissima, sono tanti gli infermieri che pensano di andarsene”
Dare risposte a chi rimane fuori dal mercato abitativo, costruire comunità solidali, combattendo l’esclusione sociale, questi gli obiettivi dell’housing sociale. I dati del primo report 2022 dell’Osservatorio delle povertà e delle risorse di Caritas Firenze in merito alla condizione abitativa, sottolineano la rilevanza di questo tema, che riscontra stabilità delle condizioni di grave marginalità abitativa sommata a una crescente fragilità anche per gli individui e nuclei familiari in una condizione di relativa stabilità per quanto riguarda l’alloggio.
Si conclude il percorso di accoglienza dei minori ucraini e dei loro accompagnatori nella struttura di Fosciandora (Lucca), dove erano arrivati dal confine polacco grazie all’intervento delle Misericordie, in collaborazione con la fondazione Ridni, nei primi giorni di aprile con un volo umanitario messo a disposizione da Ita Airways e reso possibile grazie al Coordinamento Misericordie Area Fiorentina.