La Toscana è pronta a far tornare gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado ‘in presenza’ da giovedì 7 gennaio. Per la prima settimana la didattica riprenderà regolarmente per le secondarie di primo grado, mentre sarà al 50% in aula e al 50% in dad per quelle di secondo grado, una scelta nazionale volta a ‘testare’ il sistema
Toscana
Ultimi contenuti per il percorso 'Toscana'
Prosegue anche per la giornata di domani, martedì 5 gennaio, l’ondata di maltempo che in questi giorni sta interessando anche la Toscana. A causarla una vasta zona depressionaria sui Mari Ligure e Tirreno che porterà tempo instabile e a tratti perturbato
I ricoverati sono 1.018 (37 in più rispetto a ieri), di cui 141 in terapia intensiva (6 in meno)
Presidente Giani e assessore Monni: "Se necessario siamo pronti ad intervenire con la Colonna Mobile”. Il governatore pronto "a chiedere lo stato di emergenza nazionale". Già a lavoro due squadre delle Misericordie
Allerta meteo di codice 'giallo' prorogata fino alle ore 23.59 di domani su tutta la Toscana. In particolare sono attese per questa sera precipitazioni sparse e intermittenti, anche a carattere di rovescio o breve temporale, più probabili e frequenti lungo l'Appennino e sulle zone occidentali della regione
In Toscana sono 121.770 i casi di positività al Coronavirus, 355 in più rispetto a ieri. I nuovi casi sono lo 0,3% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,4% e raggiungono quota 108.092 (88,8% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 1.904.826, 6.387 in più rispetto a ieri, di cui il 5,6% positivo. Sono invece 2.688 i soggetti testati oggi (escludendo i tamponi di controllo), di cui il 13,2% è risultato positivo. A questi si aggiungono i 2.700 tamponi antigenici rapidi eseguiti oggi
Situazione in risoluzione anche sulla montagna pistoiese. Indennizzi direttamente in bolletta per i clienti interessati da disservizi prolungati
Esteso fino alla mezzanotte di domani, domenica 3 gennaio, il codice giallo per pioggia e neve; quello per pioggia riguarda tutta la regione, quello per neve soltanto le aree di nord-ovest (Lunigiana e Garfagnana).
In Toscana sono 121.415 i casi di positività al Coronavirus, 498 in più rispetto a ieri. I nuovi casi sono lo 0,4% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,3% e raggiungono quota 107.674 (88,7% dei casi totali).
Continua l’impegno della giunta toscana a favore dell’agricoltura. Tre i fronti su cui si è intervenuti su iniziativa della vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi: promozione all’estero dei prodotti toscani, trasformazione dei prodotti agricoli e un intervento a favore del florovivaismo.