Il ciclo dei Thè di Toscana Oggi, gli appuntamenti che uniscono cultura e convivialità pensati per gli amici del settimanale Toscana Oggi, ma non solo, arriva ad Arezzo, dopo aver toccato nelle scorse edizioni Firenze, Prato, Grosseto, Pisa, Montepulciano, Chiusi, Pienza.
Arezzo
Ultimi contenuti per il percorso 'Arezzo'
Sui sentieri dell’outdoor sarà una fine settimana all’insegna del Trail Running per il territorio aretino, che ospiterà la seconda edizione dell’Arezzo Wild Trail domenica 11 dicembre, con partenza e ritrovo in uno dei polmoni verdi della città, al parco di Villa Severi. Ben 360 atleti al via di cui 100 tesserati del CSI.
Un’iniziativa per sostenere persone, famiglie e microimprese che si trovano in situazioni di difficoltà, soprattutto in considerazione dell’attuale momento storico, particolarmente critico. È questo l’obiettivo dell’accordo tra Comune di Arezzo e Microcredito di Solidarietà, società di cui Banca Monte dei Paschi di Siena è cofondatore e maggiore azionista.
E’ il primo polo nazionale per l’apprendimento digitale. Il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo: “A disposizione di studenti e cittadini strumenti e metodi innovativi”. Il vicepresidente Marco Casucci: “Mettiamo la comunità in condizione di vincere le sfide dell’innovazione”
320 gli studenti virtualmente collegati con il borgo di Rondine per il simbolico suono della prima campanella della sperimentazione che da oggi parte nelle tredici scuole italiane. Un triennio scolastico che rimette al centro la relazione per praticare ogni giorno la cittadinanza attiva a scuola. Una giornata per presentare tutta l’offerta formativa della Cittadella della Pace. Aperto il bando per accedere al Quarto Anno Rondine e al Corso di Alta Formazione alla figura del tutor di classe
Domani alle 11 suonerà la prima campanella per 15 classi di 13 scuole di tutta Italia che da quest’anno hanno attivato la Sezione Rondine. 320 gli studenti che saranno virtualmente collegati con la Cittadella della Pace per l’evento di inaugurazione della sperimentazione. A Rondine, in presenza i Dirigenti scolastici e alcuni dei docenti delle scuole aderenti.
Arezzo celebra il 21 settembre, Giornata Internazionale per la Pace promossa dalle Nazioni Unite, con un evento artistico unico e di grande intensità.
La 142ª edizione della Giostra del Saracino ad Arezzo in onda su Tv2000, domenica 11 settembre, alle 12.50.
Un finanziamento totale di 4.590.000 euro provenienti dal Ministero per interventi che verranno realizzati in sette chiese del territorio della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. Un contributo cospicuo che l’Arcivescovo Riccardo Fontana lascia al suo successore sulla Cattedra di San Donato.
Sostenibilità, ambiente, relazione, pace. Chiude il sipario sul Festival internazionale del conflitto di Rondine, dedicando la terza ed ultima giornata allo sviluppo di una ecologia integrale