Uno spettacolo per manifestare la voglia e la necessità di far rivivere il teatro: riapre cosi i battenti domani sabato 13 giugno alle ore 22, dopo un lungo periodo di lockdown, il Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio (piazza Dante, 23) con una performance corale dal titolo “Normalità”.
Campi Bisenzio
Ultimi contenuti per il percorso 'Campi Bisenzio'
Sarà «Don Giovanni» Mozart- Gazzaniga, il dramma giocoso sulla storia del nobile cavaliere con la passione sfrenata per le donne, il secondo appuntamento in programma dedicato alla lirica in programma giovedì 6 febbraio alle 21 al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio (piazza Dante, 23). L’evento, una versione inedita dell’opera, ispirata a quella di Luigi Cherubini oltre 150 anni fa, è prodotto da Opera Network in collaborazione con Cantiere Internazionale d’Arte Montepulciano, vede la direzione artistica di Paolo Bellocci, la direzione musicale di Federico Bardazzi e la regia di Andrea Bruno Savelli e l’adattamento drammaturgico di Carla Zanin.
Intrecciando psicanalisi, drammi storici sociali e personali, Armando Pugliese dirige Elena Sofia Ricci nel riallestimento di «Vetri rotti», dramma scritto da Arthur Miller, che tratta il tema dell’Olocausto. Lo spettacolo è in programma domenica 2 febbraio al Teatrodante Carlo Monni (piazza Dante 23 a Campi Bisenzio, ore 21.00). Sul palco, diretti da Armando Pugliese, gli attori Maurizio Donadoni, David Coco, Elisabetta Arosio, Alessandro Cremona, Serena Amalia Mazzone.
La prima «serie teatrale noir», «Le immaginarie avventure di Ercole Forza», un giallo che si dipana in quattro spettacoli, indipendenti ma correlati tra loro, nuova produzione in prima assoluta, e moltissimi appuntamenti tra musical, teatro musicale, balletto, lirica, progetti didattici, letture, cinema, spettacoli per famiglie: è la proposta del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio per il 2019-2020.
Pierino e il Lupo, capolavoro di Sergej Prokof’ev, sarà in scena domenica 3 febbraio alle ore 16.30, è il secondo appuntamento della rassegna di teatro per ragazzi al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio (piazza Dante 23).
Tre piani con ambulatori dotati di strumentazioni di ultima generazione dove operano medici specialisti altamente qualificati che offrono prestazioni a prezzi competitivi. È il nuovo Centro medico della Misericordia, aperto a Prato in via Ferrucci 55 all’interno di un grande e moderno complesso completamente ristrutturato.
La Regione Toscana investe 14,7 milioni per migliorare la viabilità della Piana fiorentina fra Lastra a Signa, Signa, Campi Bisenzio. E l'assessore Ceccarelli replica a Forza Italia sui ritardi nella progettazione della bretella di Signa che potrebbe impedire il sì definitivo all'ampliamento dell'aeroporto di Firenze.
Firmato un accordo di programma tra Regione e Comuni della Piana fiorentina per la realizzazione di una rete capillare di percorsi ciclopedonali. Previsti 7 miilioni di investimenti regionali. Tra Firenze e Prato una «ciclostrada» a 4 corsie.
Ben 3.500 i partecipanti alla Tre giorni. Il sindaco Fossi: «Da Campi è partita una rivoluzione, è nata la rete dei sindaci per le buone pratiche per trasformare prassi e idee in una nuova cultura di governo».
Aeroporti, sì del Consiglio comunale di Firenze alla nuova pista. Contrari i sindaci dell'hinterland
In vista della Conferenza dei servizi convocata per il 7 settembre, il consiglio comunale di Firenze ha dato il via libera al masterplan dell'aeroporto di Peretola, con la nuova pista. Ma i sindaci di Prato, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Calenzano, Signa, Poggio a Caiano e Carmignano hanno firmato uan nota congiunta per marcare il loro dissenso. Le precisazioni di Enac: conferenza non pregiudica scelte politiche.