Sono tanti i confratelli e che si stringono attorno al Governatore Daniele Berti alla Messa che celebra i dodici anni dalla fondazione della Misericordia di Santa Gemma Galgani.
Capannori
Ultimi contenuti per il percorso 'Capannori'
Entra nel vivo, a partire da domenica 29 agosto la sesta edizione del Festival Economia e spiritualità i cui eventi si susseguono sino a settembre tra Capannori, Lucca e Prato.
“Stiamo vivendo una sindemia, un’esperienza che abbraccia gli aspetti sociali, economici e psicologici della nostra vita, per questo è necessario prenderci cura dell’uomo nella sua integralità mentre ci occupiamo di controllare il contagio”.
«Sono una guida ambientale escursionistica». Esordisce così Angela Giannotti, ventinovenne di Capannori, quando risponde alla nostra curiosità.
Tra Lucca, Prato e Capannori si tiene nei prossimi giorni il quarto Festival economia e spiritualità che quest'anno ha l'obiettivo di preparare un documento che verrà presentato ad Assisi l'anno prossimo durante l'incontro indetto da Papa Francesco con giovani economisti e imprenditori per pensare a nuove e più sostenibili forme di economia per il benessere dell'uomo e del pianeta. Primo appuntamento il 17 settembre a Lucca.
Domenica 7 ottobre a partire dalle ore 11.00 a Palazzo Boccella a San Gennaro (Capannori, Lucca) si svolgerà la prima edizione del "Festival della cultura ebraica" promosso da Comune di Capannori, Regione Toscana, Rete Toscana Ebraica e Cooking in Toscana.
L'ambasciatore italiano presso la Santa Sede Pietro Sebastiani, originario di Capannori, sarà a Lucca, a Palazzo Ducale, sabato 2 dicembre, alle 11 in sala Tobino, per un incontro con gli studenti delle scuole superiori del territorio.
Il lucchese Pietro Sebastiani dal 14 settembre prossimo sarà ambasciatore italiano presso la Santa Sede. L'ingresso ufficiale proprio il giorno della Santa Croce, festa lucchese per eccellenza.
Prende il via lunedì 24 agosto l'undicesima edizione del Festival Shakespeare con otto giorni di spettacoli ed eventi nel nome del poeta e drammaturgo inglese più grande di tutti i tempi.
Anche per la Toscana è una tornata importante quella di domenica 25 maggio (si vota in un solo giorno dalle 7 alle 23): oltre che per le elezioni europee (qui trovate liste e candidati) si rinnovano 204 amministrazioni comunali, tra cui tre città capoluogo di Provincia e alcuni grossi centri, come Empoli, Scandicci, Sesto Fiorentino e Pontedera.