Cortona

Ultimi contenuti per il percorso 'Cortona'

“Questo tempo così difficile, pieno di emergenze, in cui tutti siamo stati coinvolti, ci ha immersi in una inaspettata e profonda crisi, che ha portato molte persone e molte famiglie ad un drammatico impoverimento economico, sociale, umano e psicologico. La perdita del lavoro, che purtroppo ha colpito numerosi nostri fratelli e sorelle, è anche una perdita di dignità. I servizi della Caritas diocesana e delle Caritas parrocchiali, in questi mesi, sono stati un aiuto fondamentale per molte persone che mai avrebbero pensato di dover bussare alle nostre porte. Questo tempo ha portato la nostra équipe, di operatori e di volontari, ad interrogarsi continuamente ed aumentare i servizi di accoglienza e di promozione umana”.

È uno degli appuntamenti più significativi, che hanno caratterizzato gli ultimi decenni della mostra. Il Premio Cortonantiquaria nasce nel 2001, proprio in concomitanza con il varo del nuovo nome della mostra e si saputo imporre come uno degli eventi di maggior richiamo e prestigio per l’intera città di Cortona. È assegnato a personalità di spicco che hanno avuto un profondo legame con la città. Nel passato la scelta era ricaduta su importanti personalità, come per esempio Mario Monicelli, Philippe Daverio, Renato Balestra, Inge Feltrinelli, Ferruccio Ferragamo, Zahi Hawass oltre alla Scuola Normale di Pisa. La serata-evento si svolge giovedì 5 settembre alle ore 21,15 nel chiostro del centro Convegni di Sant'Agostino. 

Anche ai ballottaggi per le Comunali il centrosinistra conferma la sua «tenuta» in Toscana, riconquistando Livorno e mantenendosi alla guida di altri 13 Comuni sui 17 dove si votava, compresa Prato con il sindaco uscente Matteo Biffoni. Ma il centrodestra conquista per la prima volta Piombino e vince anche ad Agliana e a Cortona. Affluenza al 54,12%.

Si apre da Carrara la ventitreesima edizione del Toscana Gospel Festival che per la prima volta tocca la città del marmo. Lo spettacolo, ad ingresso libero, è in programma sabato 15 dicembre alle ore 21.15 nella chiesa di Maria Santissima Mediatrice ad Avenza. Ospiti del festival gli Harlem Voices featuring Eric. B.Turner. 16 gli appuntamenti un po' in tutta la Toscana fino al 1° gennaio 2019.