Messa in diretta su Rai uno dal duomo di Portoferraio (Isola d’Elba). Era presente anche don Bruno Bignami, direttore dell'apostolato del mare per la Conferenza episcopale italiana
Elba
Ultimi contenuti per il percorso 'Elba'
Don Andrea Faberi, parroco a Bagno a Ripoli, racconta la storia dell’associazione attiva da 45 anni. L’idea iniziale: «Canalizzare la potenzialità giovanile in qualche servizio»
Sale la preoccupazione degli operatori elbani del turismo, mentre continuano le cancellazioni improvvise dei traghetti da Piombino all’isola d’Elba a causa dei guasti alle navi.
Due incendi stanno interessando la zona in località Colle Fagiano, nel comune di Scansano, e a case Burraccio a Porto Azzurro (isola d’Elba).
Esattamente duecento anni fa, nel 1821, moriva Napoleone Bonaparte, l’uomo che come pochi altri riuscì a cambiare la storia europea e la cui memoria, ancora oggi, suscita riflessioni e dibattiti. Anche Linea Verde, in questa puntata in onda il 6 giugno, si muoverà sulle tracce di Napoleone in due territori molto importanti per la storia di Napoleone e dell’Italia.
Dall’archivio storico della diocesi di Massa Marittima e Piombino è emerso un documento di grande importanza: l’oggetto è l’acquisto per conto di Paolina Bonaparte della villa San Martino, a Portoferraio, che sarebbe diventata la residenza di Napoleone. Resta un mistero il motivo per cui il documento, di cui viene data notizia sul numero di Toscana Oggi questa settimana, sia finito nell'archivio diocesano in cui è attualmente consultabile.
Il 2020 sarà un anno che non dimenticheremo, in cui gli eventi hanno preso pieghe inaspettate e inimmaginabili, il mondo è stato travolto e tutti siamo chiamati a riflettere sulle ripercussioni sociali, culturali, economiche che ci porteremo addosso per lungo tempo. Le manifestazioni culturali sono in gran parte migrate online, ma Elba Book Festival ha scelto di rimanere ancorato alla propria natura fortemente connotata dallo stretto legame con il territorio.
La più grande delle isole della Toscana che racchiude in sé il fascino e l'esclusività di un territorio ricco di storia, civiltà e natura:il prossimo appuntamento di Linea Verde Estate, con Marco Bianchi ed Angela Rafanelli, in onda domenica 19 Luglio, alle 12.20 su Raiuno, sarà un viaggio all’isola d’Elba, nel cuore del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano.
Prosegue il Magnetic Opera Festival organizzato all’Isola d’Elba dall’Associazione Culturale Maggyart: il secondo appuntamento si terrà lunedì 6 luglio alle ore 22 nella scenografica Torre della Linguella a Portoferrario.
Dal 4 luglio all’Isola d’Elba torna il Magnetic Opera Festival, evento organizzato dall’Associazione Maggyart e giunto alla sesta edizione
Successivo » 1 2 3 4