L’assessore ai Trasporti Luca Ceccobao ha risposto in Consiglio regionale a un’interrogazione, sulla vicenda del raccordo autostradale, presentata dal consigliere dell’Udc Giuseppe Del Carlo
Firenze
Ultimi contenuti per il percorso 'Firenze'
Sul treno partito da Firenze Statuto e diretto nel Valdarno e ad Arezzo, stracolmo di passeggeri, si è sfiorata la tragedia: mentre il treno si approssimava verso la stazione di Figline, un finestrino improvvisamente si è staccato piombando all’interno dello scompartimento
«Nutrizione e saIute dal bambino all’adulto»: questo il tema dell’iniziativa organizzata dalla Società Italiana di Pediatria in tutto il territorio nazionale. Per le Regioni Toscana e Umbria si svolgono al Meyer
Nel capoluogo toscano si svolgerà la fase finale delle Olimpiadi di italiano, competizione nazionale che l'anno scorso ha visto sfidarsi oltre 15.000 studenti delle scuole di ogni ordine e grado. Quest'anno sarà rivolta esclusivamente agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Iscrizioni entro il 15 gennaio
La diciottesima «Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie» che – promossa da Libera con Avviso Pubblico e sostenuta da Regione Toscana, Provincia e Comune di Firenze – si svolgerà nel capoluogo toscano il 16 marzo 2013
E' Cosimo D'Amato l'uomo arrestato dalla Dia di Firenze con l'accusa di aver fornito l'esplosivo per le stragi del '93-'94 a Firenze, Milano e Roma
Il rapporto annuale sulla qualità dell’edilizia scolastica di Legambiente: migliora la sostenibilità e la sicurezza. Prato, quarta a livello nazionale, si conferma la città più attenta della Regione. Firenze seconda in Italia fra le grandi città. A Gaiole in Chianti (Siena) il primo asilo «energeticamente passivo» in Italia. Ma ci sono anche criticità e pochi investimenti
Nel 2011 le famiglie che sono riuscite a realizzare l'acquisto sono state il 57%, ma quest'anno scenderanno al 46% nei comuni capoluogo. Fra le aree metropolitane Firenze compare ai primi posti. Fra il 2008 e il 2011 gli sfratti eseguiti sono aumentati del 14,7%: con valori particolarmente elevati in Toscana (7,9 ogni 10.000 abitanti)
Presentazione del restauro della Porta Nord del Battistero di Firenze, opera di Lorenzo Ghiberti.
Dal 2013 partirà il restauro della prima Porta che Lorenzo Ghiberti realizzò per il Battistero di Firenze, grazie ai fondi raccolti dalla Guild of the Dome Association.