La Protezione civile regionale ha innalzato l’allerta meteo da moderata ad elevata per le zone dell’alta costa toscana. Elevato rimane anche nella zona dell'Albegna. A Massa Carrara esondati Parmignola e Carrione. Circolazione ferroviaria complicata. A Firenze e provincia, dopo la bomba d'acqua di ieri, livello dei fiumi sotto controllo
Firenze
Ultimi contenuti per il percorso 'Firenze'
Nel pomeriggio un violento nubifragio si è abbattuto sul capoluogo: sottopassi allagati, traffico in tilt, A1 e alcuni treni rallentati. A destare preoccupazione il Torrente Mugnone. Problemi anche sulla costa: due trombe d'aria, una a Rosignano e l'altra in provincia di Grosseto. E fino a domani è previsto ancora maltempo
Il maltempo che si è abbattuto su Firenze ha provocato una situazione di forte criticità in varie zone della città
I due accordi, che si inseriscono nella School of Policy Health, nel 2013 porteranno in Toscana circa 150 medici specializzati provenienti da tutta la Cina, che faranno attività di formazione su tecnologie sanitarie e modelli organizzativi di eccellenza
L'importante riconoscimento all'arcivescovo della diocesi di Firenze durante la Seconda guerra mondiale per aver salvato centinaia di ebrei. Il Museo dell'Olocausto «Yad Vashem»: ebbe un ruolo centrale nell'organizzazione di una vasta rete di soccorso. Betori: un prezioso contributo a riscoprirlo e pregarlo
Torna dopo pochi mesi dalla conclusione della sua prima edizione Il Tempio delle Muse, la Rassegna di concerti che si svolgono la domenica mattina a ingresso libero presso le varie sezioni del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze.
Presentata l'indagine nazionale «Bambine e bambini temporaneamente fuori dalla famiglia di origine - Affidamenti familiari e collocamenti in comunità», realizzata dall'Istituto degli Innocenti di Firenze su incarico del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Dal 23 al 25 novembre. L'iniziativa è di «Testimonianze», la rivista fondata nel 1958 dal padre scolopio nato, e sepolto, in Santa Fiora di Grosseto, e ha il sostegno di Regione Toscana, Provincia e Comune di Firenze
L’assessore ai Trasporti Luca Ceccobao ha risposto in Consiglio regionale a un’interrogazione, sulla vicenda del raccordo autostradale, presentata dal consigliere dell’Udc Giuseppe Del Carlo
Sul treno partito da Firenze Statuto e diretto nel Valdarno e ad Arezzo, stracolmo di passeggeri, si è sfiorata la tragedia: mentre il treno si approssimava verso la stazione di Figline, un finestrino improvvisamente si è staccato piombando all’interno dello scompartimento