Un lavoro della quinta di Piazza al Serchio, premiato al concorso «Luci nella Shoah».
Garfagnana
Ultimi contenuti per il percorso 'Garfagnana'
Sarà un ricco week end di eventi a Castelnuovo di Garfagnana, in provincia di Lucca, dal 5 all’8 agosto, organizzati dal Comune, per rendere omaggio a Ludovico Ariosto, che vedranno la partecipazione di un “poeta” d’eccezione come Vinicio Capossela e di letterati di fama mondiale come Lina Bolzoni e Alberto Manguel; nell’occasione sarà possibile visitare la parte, appena restaurata, della Rocca Ariostesca e si potrà assistere a uno spettacolo dei “Pupi siciliani” di Mimmo Cuticchio.
Torrite di Castelnuovo sono terminati i lavori della sala parrocchiale (foto: da sinistra Andrea Guidi, Lia Tolaini e il parroco monsignor Angelo Pioli), dopo un lungo intervento di recupero dell’esistente, messa a norma e modernizzazione dei locali che saranno ora messi a disposizione della comunità di Torrite.
Dopo 20 anni esatti la Sagra Musicale Lucchese torna nella Chiesa abbaziale dei Santi Pietro e Paolo, duomo di Castelnuovo di Garfagnana, con un nuovo concerto di musiche per organo.
«Sono follemente innamorato di Castiglione». Esordisce così Matteo Marcalli, musicista di 24 anni che vive a Castiglione Garfagnana.
Matteo ha fondato realtà culturali importanti come Associazione Musica Arte Cultura (Ama) e l’orchestra sinfonica della Versilia. Ha scoperto la musica nella banda locale.
Prosegue l’impegno della Regione, insieme al personale di altri enti e del volontariato, per far fronte alla situazione di disagio causata dalla neve caduta nei giorni scorsi in particolare in Garfagnana e sulla montagna pistoiese.
Messe e catechismo continuano con i protocolli già in vigore. Anche gli incontri di “gruppi definiti” possono continuare. Stop a convegni, spettacoli e concerti organizzati da parrocchie e diocesi.
La sera di domenica 16 agosto, la comunità di Torrite, a Castelnuovo Garfagnana, ha ricordato don Gigliante Maffei a dieci anni dalla sua scomparsa.
Il 12 maggio di un anno fa, faceva il suo ingresso a Lucca mons. Paolo Giulietti. Dopo dodici mesi già al lavoro con il nuovo Consiglio Episcopale.
Il 15 novembre si tiene il Convegno dedicato a catechisti, educatori e animatori organizzato e promosso dagli uffici diocesani: Catechistico e Pastorale giovanile. L’appuntamento è per le 18.30 al Seminario di Monte S. Quirico (Lucca) e terminerà alle 22 (con cena al sacco).