Giglio

Ultimi contenuti per il percorso 'Giglio'

«Ma che argomento è dire che la rotta che dovrebbe percorrere la Concordia per andare a Genova è tra le più inquinate per gli sversamenti delle petroliere? E affermare poi che il convoglio in transito potrebbe anche ripulire un po' quel tratto di mare, ha quasi il sapore di una boutade. E' proprio vero che in politica si può dire di tutto». Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, commenta così le dichiarazioni rilasciate oggi dal capo della Protezione civile, Franco Gabrielli, all'emittente Radio Capital.

L'Isola del Giglio rende omaggio oggi alla memoria delle 32 vittime del naufragio della Costa Concordia depositando una corona di fiori in mare. Sono passati ormai due anni dalla notte del naufragio, in cui la comunità gigliese si adoperò per il salvataggio di oltre quattromila tra passeggeri e membri dell'equipaggio ricevendo la medaglia d'oro al merito civile dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Costa Crociere ha raggiunto un accordo con la società olandese Dockwise, parte del Royal Boskalis Westminster N.V., per assicurare la disponibilità del Dockwise Vanguard come una delle possibili opzioni per la rimozione del relitto della Concordia dal Giglio, una volta che il relitto sarà rigalleggiante nel 2014. 

Un gemellaggio già collaudato nato per cementare antichi legami storici e culturali e per promuovere futuri progetti di collaborazione in campo turistico, economico e commerciale. E’ quello che sarà sancito sabato 28 settembre tra il Consiglio comunale dell’Isola del Giglio e quello del Comune di San Quirico d’Orcia in piazza XVIII Novembre a Giglio Castello (ore 15,30) nell’ambito delle celebrazioni della «Festa dell’Uva e delle cantine aperte».