La Procura di Grosseto ha chiesto il rinvio a giudizio per l'ex comandante della Costa Concordia Francesco Schettino e per altre 5 persone. Schettino è indagato per omicidio colposo plurimo, lesioni colpose, naufragio, abbandono di nave. Costa Crociere ha chiesto il patteggiamento per l'illecito amministrativo
Giglio
Ultimi contenuti per il percorso 'Giglio'
Il Commissario delegato per la gestione dell'emergenza per il naufragio della Costa Concordia, Franco Gabrielli, assicura il sindaco di Isola del Giglio del fatto che la priorità nel lavoro svolto in questi tredici mesi è sempre stata, e continua a essere, la rimessa in asse della nave senza sezionamenti e il suo allontanamento dall'isola
Nei lavori di rimozione della Costa Concordia dall'Isola del Giglio ci sono «evidenti problemi tecnici che, di volta in volta, si ripropongono e rischiano di rallentare i lavori sulla nave». Lo afferma Sergio Ortelli, sindaco di Isola del Giglio, nel giorno in cui si riuniscono a Roma, davanti al ministro Corrado Clini, Regione Toscana, Osservatorio, il Commissario per l'emergenza e i dirigenti di Costa Crociere che dovranno presentare lo stato dei lavori e le proposte di rimozione.
Una preghiera per le "vittime e per i soccorritori" è stata rivolta questa mattina dal vescovo di Pitigliano, mons. Gugliemo Borghetti, durante la celebrazione eucaristica all'Isola del Giglio, ad un anno esatto dalla tragedia della nave Costa Concordia che ha provocato 32 vittime e oltre 100 feriti.
Al Giglio è il giorno della memoria, per ricordare il 13 gennaio 2012: la nave da crociera urtò gli scogli e rischiò di affondare. A causa dell'azzardata manovra del capitano morirono 32 passeggeri. Oggi molti superstiti sono tornati sull'isola anche per ringraziare i gigliesi. Ci sono alcuni rischi per la rimozione del relitto